Attualità e Politica
15/03/2021 | 11:56
15/03/2021 | 11:56
ROMA - Pieno sostegno alla manifestazione dei lavoratori del settore che il prossimo 18 marzo scenderanno in piazza a Torino per chiedere la modifica della legge regionale del Piemonte. È quanto ribadisce l'associazione As.Tro in una nota. «Non posso che unirmi ai miei colleghi garantendo la mia partecipazione e quella di una delegazione di miei collaboratori», afferma Paolo Gioacchini, Vice Presidente As.tro con delega per le Regioni Marche e Abruzzo, Presidente REI e Amministratore di GMG Games e Gplanet. «Ho sempre pensato che il metodo migliore per affermare le proprie istanze sia quello del confronto leale e costruttivo tra le istituzioni e le associazioni di categoria - prosegue - Quello che sta accadendo in Piemonte è emblematico. Più per motivi politici che per riscontri oggettivi (gli effetti prodotti dalla Legge Regionale non corrispondono infatti alle finalità che ne hanno ispirato l'emanazione) sono state emanate norme che, avendo efficacia retroattiva, stanno comportando la chiusura di quasi tutte le attività già esistenti al momento dell'entrata in vigore della legge 9/2016».
«L'immane lavoro di interlocuzioni e audizioni fatto dai miei colleghi piemontesi e dallo staff dell’associazione non ha sortito gli effetti sperati - sottolinea Gioacchini - A questo punto non rimane che la piazza come extrema ratio per un comparto sull'orlo del baratro: la situazione occupazionale è davvero preoccupante e migliaia di aziende rischiano la chiusura.
Anche nella mia regione, le Marche, viviamo una situazione analoga e stiamo riscontrando mille difficoltà di interlocuzione, purtroppo aggravate anche dalla situazione emergenziale che sta vivendo il nostro paese da un anno. Confrontarsi con le Istituzioni locali è fondamentale, soprattutto su temi centrali come l'occupazione. Mai come oggi, che ci stiamo affacciando all'epoca più buia dell'economia mondiale, la politica deve farsi carico della situazione delle imprese e dei lavoratori».
Gioacchini ricorda inoltre che «a partire dal prossimo 30 novembre nelle Marche - per una Legge regionale (la 3/2017) simile a quella piemontese - potrebbero saltare circa duemila posti di lavoro (senza considerare l’indotto), proprio nell'anno del Covid-19, che ha già provocato una grave emergenza occupazionale. Più ci si avvicina a quella data e più si concretizza l’incubo di riaprire dopo tanti giorni di chiusura legati alla pandemia per poi richiudere subito dopo. In Regione Abruzzo, dove ho avuto modo di seguire in prima persona i lavori delle commissioni, si è giunti all’approvazione di un nuovo testo di legge con l'abolizione della retroattività e la salvaguardia delle attività esistenti, anche se resta ancora la criticità legata alla totale discrezionalità per i comuni in tema di orari. Da parte mia - conclude offro una mano tesa alle istituzioni regionali per un dialogo costante. L’auspicio è che questa torinese sia una delle ultime manifestazioni di piazza che la nostra categoria è costretta ad organizzare per supplire all'incapacità di ascolto della politica».
RED/Agipro
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
Ti potrebbe interessare...
22/10/2025 | 18:08 ROMA - È stata rinviata al 18 novembre l’udienza preliminare davanti al Gup del Tribunale di Marsala nel procedimento che vede imputate 16 persone, accusate di associazione per delinquere finalizzata alle scommesse sportive...
22/10/2025 | 17:40 ROMA - In linea oggi la piattaforma per l'erogazione del bonus veicoli elettrici realizzata da Sogei per il MASE che, a circa cinque ore dall'apertura, ha correttamente erogato oltre 40.000 voucher per i beneficiari. Nonostante...
22/10/2025 | 17:35 ROMA - Il Governo accelera sul riordino della rete del gioco retail. Secondo quanto apprende Agipronews, nella prima stesura della Legge di Bilancio 2026, presentata dal Governo e bollinata dalla Ragioneria Generale dello Stato, sono...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password