Attualità e Politica
15/03/2021 | 11:56
15/03/2021 | 11:56
ROMA - Pieno sostegno alla manifestazione dei lavoratori del settore che il prossimo 18 marzo scenderanno in piazza a Torino per chiedere la modifica della legge regionale del Piemonte. È quanto ribadisce l'associazione As.Tro in una nota. «Non posso che unirmi ai miei colleghi garantendo la mia partecipazione e quella di una delegazione di miei collaboratori», afferma Paolo Gioacchini, Vice Presidente As.tro con delega per le Regioni Marche e Abruzzo, Presidente REI e Amministratore di GMG Games e Gplanet. «Ho sempre pensato che il metodo migliore per affermare le proprie istanze sia quello del confronto leale e costruttivo tra le istituzioni e le associazioni di categoria - prosegue - Quello che sta accadendo in Piemonte è emblematico. Più per motivi politici che per riscontri oggettivi (gli effetti prodotti dalla Legge Regionale non corrispondono infatti alle finalità che ne hanno ispirato l'emanazione) sono state emanate norme che, avendo efficacia retroattiva, stanno comportando la chiusura di quasi tutte le attività già esistenti al momento dell'entrata in vigore della legge 9/2016».
«L'immane lavoro di interlocuzioni e audizioni fatto dai miei colleghi piemontesi e dallo staff dell’associazione non ha sortito gli effetti sperati - sottolinea Gioacchini - A questo punto non rimane che la piazza come extrema ratio per un comparto sull'orlo del baratro: la situazione occupazionale è davvero preoccupante e migliaia di aziende rischiano la chiusura.
Anche nella mia regione, le Marche, viviamo una situazione analoga e stiamo riscontrando mille difficoltà di interlocuzione, purtroppo aggravate anche dalla situazione emergenziale che sta vivendo il nostro paese da un anno. Confrontarsi con le Istituzioni locali è fondamentale, soprattutto su temi centrali come l'occupazione. Mai come oggi, che ci stiamo affacciando all'epoca più buia dell'economia mondiale, la politica deve farsi carico della situazione delle imprese e dei lavoratori».
Gioacchini ricorda inoltre che «a partire dal prossimo 30 novembre nelle Marche - per una Legge regionale (la 3/2017) simile a quella piemontese - potrebbero saltare circa duemila posti di lavoro (senza considerare l’indotto), proprio nell'anno del Covid-19, che ha già provocato una grave emergenza occupazionale. Più ci si avvicina a quella data e più si concretizza l’incubo di riaprire dopo tanti giorni di chiusura legati alla pandemia per poi richiudere subito dopo. In Regione Abruzzo, dove ho avuto modo di seguire in prima persona i lavori delle commissioni, si è giunti all’approvazione di un nuovo testo di legge con l'abolizione della retroattività e la salvaguardia delle attività esistenti, anche se resta ancora la criticità legata alla totale discrezionalità per i comuni in tema di orari. Da parte mia - conclude offro una mano tesa alle istituzioni regionali per un dialogo costante. L’auspicio è che questa torinese sia una delle ultime manifestazioni di piazza che la nostra categoria è costretta ad organizzare per supplire all'incapacità di ascolto della politica».
RED/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password