Attualità e Politica
29/06/2020 | 18:30
29/06/2020 | 18:30
ROMA - Modificare la legge regionale del Piemonte per abrogare la retroattività del distanziometro. È l'«accorato appello» rivolto dalle associazioni di concessionari, operatori di gioco e sindacati - Acadi-Confcommercio, As.Tro, ACMI, Sapar, Confesercenti Fiegl, Federazione Amusement Confesercenti, Fismic, Filcom, Confsal - ai consiglieri e alla Giunta della Regione. Le associazioni chiedono di abrogare «la norma che estende l’applicabilità della disciplina delle distanze minime dai luoghi sensibili anche alle imprese preesistenti alla sua entrata in vigore, nate ed avviate sulla base di una legge dello Stato che ne sancirebbe tuttora la piena legittimità». L'attuale disposizione «è intervenuta con un “colpo di accetta” sferrato nei confronti di queste imprese determinandone la chiusura e quindi l’azzeramento degli investimenti precedentemente sostenuti». Pesante le ricadute occupazionali: secondo Eurispes, ricordano le associazioni, i numeri della disoccupazione provocata dagli effetti retroattivi della legge arriva a 5.200 addetti. Una situazione grave, peggiorata dall'emergenza Covid-19; in questo contesto, «è doveroso un accenno particolare ai bar, per i quali la Confesercenti ha previsto che, a causa del lockdown, il 50% degli esercizi non riusciranno a sopravvivere». Per questo tipo di locali, le slot «rappresentano una non trascurabile fonte di reddito che, in momenti come questi, diventa sostegno determinante». La norma, inoltre, «non ha ridotto la raccolta complessiva di gioco in Piemonte che è anzi aumentata»: il report della CGIA di Mestre ha evidenziato che la raccolta «è aumentata del 3%», le imposte evase e recuperate «sono aumentate dell'864% dal 2016 al 2018», un dato «che riflette l’aumento del gioco illegale». L'idea che la domanda di gioco scompaia per effetto della legge, concludono le associazioni, «è una velleitaria illusione che, se perseverata, lascerebbe i giocatori in una giungla, privati di qualsiasi forma di controllo e tutela». RED/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password