Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/05/2025 alle ore 18:00

Attualità e Politica

21/02/2018 | 16:25

Giochi, relazione Antimafia: "La polverizzazione dei punti di gioco rende difficili i controlli"

facebook twitter pinterest
giochi scommesse commimssione antimafia

ROMA -  "L'elevato tasso di irregolarità amministrativa (circa il 32% secondo i controlli rilevati dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dalla Guardia di Finanza nel 2015 nell'ambito delle loro ispezioni di routine) dimostra che l'ambiente del gaming di Stato risulta ancora permeabile e vulnerabile all'illegalità". È quanto si legge nella relazione finale della Commissione Antimafia presentata oggi al Senato.
"D'altra parte, la polverizzazione dei punti gioco sul territorio e il numero elevato di apparecchi (circa 300.000) non agevola i controlli", spiega la relazione. Per la Commissione, "vanno rafforzate le barriere all'ingresso del sistema pubblico dei giochi, in modo da chiudere possibili varchi alla criminalità organizzata e ai loro prestanome".
MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password