Attualità e Politica
22/04/2021 | 11:38
22/04/2021 | 11:38
ROMA - No alla discriminazione dei lavoratori del gioco. È l'appello lanciato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs dopo il cronoprogramma delle riaperture disposto dal Governo. Il fronte sindacale è compatto nel chiedere di «prevedere il riavvio del Gioco pubblico in concessione, chiuso dal 2020, per contrastare il boom del gioco illegale e scongiurare la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro». Il comparto, ricorda una nota unitaria, «occupa complessivamente circa 150mila addetti di cui circa 120mila dipendenti della distribuzione specializzata del gioco, delle Sale Bingo, delle sale scommesse e Gaming Halls, tutt’ora in sospensione dal lavoro e in regime di ammortizzatori sociali». I sindacati manterranno i riflettori accesi sul caso «anche con una mobilitazione di piazza»
A pesare sullo stato di crisi del settore «anche le normative regionali di limitazione dei luoghi del gioco pubblico e il contrasto regolatorio tra Stato e Regioni sulle scelte distributive del gioco regolamentato, in stallo dal 2017, situazione che da sé, ancora prima della crisi pandemica, ha creato un bacino di disoccupazione e di precarietà in un contesto del tutto mutato che richiede pragmatismo e senso di responsabilità sociale».
I sindacati rilanciano «sulle soluzioni condivise dalle Parti Sociali firmatarie della contrattazione di settore sulla riapertura in sicurezza, con la sottoscrizione di Protocollo e Avvisi Comuni - tra i più avanzati del terziario - finalizzati al contenimento del contagio da Covid-19».
In particolare, le sigle «sollecitano l’avvio del confronto istituzionale sulla riorganizzazione del settore, scevra di pregiudizi ideologici, che contempli una sintesi tra i temi della salute pubblica, la tutela occupazionale e il contrasto alle attività illegali».
Per Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs «bisogna interrompere la discriminazione dei lavoratori del settore del Gioco pubblico in concessione nel contesto delle misure contro la pandemia e considerare i luoghi del gioco parimenti alle altre attività aperte al pubblico a rischio equivalente, con l’adozione delle misure per la difesa della salute dei lavoratori e delle lavoratrici, oltre che dei clienti».
Parallelamente «è necessario continuare il confronto con le imprese in ordine ai cambiamenti organizzativi conseguenti alla pandemia (smartworking, dimensionamento delle sale) avendo come obiettivo il mantenimento dei livelli occupazionali e la costruzione di un sistema stabile di relazioni sindacali che punti alla qualità del lavoro e al riconoscimento delle professionalità».
RED/Agipro
14/11/2025 | 14:35 ROMA - Norvegia ai Mondiali, Italia ai playoff. Ha virtualmente già espresso i suoi verdetti il girone di qualificazione degli azzurri, che a San Siro ospitano...
13/11/2025 | 16:00 ROMA – Si chiude nel weekend, a Valencia, la stagione 2025 della MotoGP, dominata da Marc Marquez che ha concluso in anticipo la sua annata trionfale a causa...
13/11/2025 | 14:30 ROMA - L'Italia Under 21 è giunta alla partita della verità. A punteggio pieno nel Gruppo E di qualificazione all'Europeo di categoria, la...
13/11/2025 | 13:05 ROMA - I conti di gioco attivi presso Oia Services, società che controlla il marchio Betaland, sono migrati verso Vittoriabet – concessionario...
13/11/2025 | 11:50 ROMA - Due partite vinte su due, zero set lasciati agli avversari e qualificazione in semifinale centrata con un turno d'anticipo. Percorso netto fin qui per...
12/11/2025 | 17:30 ROMA - La piattaforma 1xbet.it non è più attiva in Italia dal 10 novembre 2025. Con questa comunicazione sul proprio sito italiano, il colosso internazionale...
12/11/2025 | 16:05 ROMA – Entra nel vivo l’edizione 2025 di X-Factor. Giovedì 13 novembre andrà in scena il quarto Live dell’anno e per i bookmaker...
12/11/2025 | 08:30 ROMA - Non corrispondono al vero i dati contenuti nell'articolo pubblicato l'11 novembre dal quotidiano 'La Stampa' dal titolo 'Gioco d’Azzardo,...
Ti potrebbe interessare...
14/11/2025 | 16:38 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze, inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta, è stata scoperta una sala scommesse abusiva a Isola di Capo Rizzuto, in provincia...
14/11/2025 | 15:40 ROMA - E’ entrato ieri ufficialmente in vigore il decreto legislativo n. 41/2024, che costituisce la base giuridica del riordino del gioco pubblico a distanza attuato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Con...
14/11/2025 | 15:32 ROMA - Sono 5.742 gli emendamenti presentati, fra maggioranza e opposizione, alla Legge di Bilancio 2026, attualmente in discussione in Commissione Bilancio al Senato. Lo afferma in una nota, come riporta l'Ansa, il senatore di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password