Attualità e Politica
28/06/2021 | 13:08
28/06/2021 | 13:08
ROMA - Via libera del Tar Emilia Romagna al divieto di utilizzo delle "ticket redemption" da parete dei minori stabilito dalla Giunta regionale. Il tribunale amministrativo ha respinto il ricorso presentato dal Consorzio F.E.E., in rappresentanza delle imprese che producono giochi leciti, contro la deliberazione di marzo 2019. Nel provvedimento di due anni fa, la Giunta aveva stabilito lo stop per i minori all'uso delle macchine da gioco che, al termine di ogni partita, restituiscono tagliandi da convertire in premi (portachiavi, braccialetti, gadget di vario tipo ma anche orologi da polso e iPad). Una decisione assunta sui timori che il meccanismo premiale delle ticket redemption induca comportamenti simili a quelli del gioco d'azzardo patologico. Dal 2019, dunque, i gestori della sale hanno l'obbligo di affiggere nei locali l'apposita locandina regionale in cui viene menzionato il divieto di utilizzo delle ticket redemption da parte dei minorenni e sono tenuti ad affiggere su ogni apparecchio un avviso in cui deve essere indicato il divieto ai minori di 18 anni. Contrariamente a quanto sostenuto dai gestori, scrive il Tar, la delibera della Giunta «ha previsto misure che in alcun modo possono dirsi limitative dell’attività d’impresa dei gestori di sale giochi» in quanto non vietano di impiegare giochi elettronici o elettromeccanici che distribuiscono ticket redemption, «e nemmeno prevedono sanzioni a carico dei gestori che utilizzano tali apparecchi». La Giunta si è limitata a prevedere alcuni obblighi, in linea con la legge regionale anti-ludopatia del 2013. Le limitazioni sulle ticket redemption richiedono ai gestori «esclusivamente un minimo sacrificio nell’organizzare la propria attività». Un piccolo prezzo da pagare vista l'«oggettiva gravità ed espansione del fenomeno della ludopatia anche per i soggetti minori di età». A questo proposito i giudici sottolineano proprio che la questione «non verte sulla appartenenza o meno al gioco d’azzardo» delle ticket redemption, ma sul fatto che il meccanismo di distribuzione dei tagliandi «genera, attraverso l’accumulo degli stessi e al raggiungimento di un determinato numero di essi, il conseguimento di un premio, che è l’operazione dalla quale, secondo il legislatore regionale, scaturisce il pericolo di ludopatia». Non sussiste quindi «alcun "vulnus" delle norme costituzionali», contrariamente a quanto sostenuto dal Consorzio.
LL/Agipro
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal gioco a favore delle Regioni è pericolosa e potenzialmente controproducente....
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password