Attualità e Politica
24/02/2021 | 16:33
24/02/2021 | 16:33
ROMA - «Negare la sostanziale differenza tra giocare nella legalità o giocare nella illegalità vuol dire vanificare gli sforzi fatti dallo Stato italiano a tutela del “Gioco pubblico” che hanno portato il nostro Paese ad essere leader in Europa nel settore delle attività ludiche con vincite in denaro sia dal punto di vista amministrativo/regolatorio che sul piano tecnico/gestionale». È quanto si legge in una nota dell'Agenzia Dogane e Monopoli, che ha fornito alcuni chiarimenti sulla normativa riguardante il gioco online, con particolare riguardo al gioco online non ADM.
Il controllo del gioco «è riservato allo Stato, che lo esercita, a partire dal 2000, tramite l’Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato (AAMS) prima e poi l’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM). Il gioco online rientra tra le materie su cui vi è una riserva dello Stato che ne consente l’esercizio esclusivamente ai soggetti in possesso di apposita concessione, rilasciata in esito a una gara ad evidenza pubblica svolta nel rispetto della disciplina comunitaria».
Nel sistema concessorio, si legge ancora, «operatori privati (concessionari) sono tenuti a garantire lo svolgimento del gioco secondo parametri individuati dal legislatore e sotto il controllo e la vigilanza dell’Agenzia. Il settore del gioco on line, ossia quello venduto attraverso internet o altri canali telematici, è individuato e regolato dall'articolo 24 della legge comunitaria 2008; in particolare, i commi da 12 a 26 recano a disposizioni in materia di esercizio e di raccolta a distanza dei seguenti giochi».
Le società che operano in regime concessorio «devono certificare all’Agenzia una solidità sul piano economico, garantendo l’attività con idonea garanzia a copertura degli obblighi assunti per il corretto svolgimento dei compiti derivanti dalla concessione e a tutela degli obblighi assunti verso i giocatori, certificare l’assenza di impedimenti di natura penale a carico dei propri rappresentanti legali, amministratori e soci, oltre al rispetto di tutta una serie di regole tecniche e certificazioni cui sono sottoposti i giochi commercializzati».
In caso di conflitti di interessi tra giocatore e la società concessionaria di gioco, «il giocatore italiano può facilmente presentare reclami a tutela dei propri diritti all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che detiene il rapporto con le società concessionarie, o adire la Giustizia ordinaria. La gestione di piattaforme di giochi on line in mancanza di concessione - conclude Adm - integra il reato di esercizio abusivo dell’attività di gioco o scommessa». RED/Agipro
19/04/2021 | 10:45 ROMA - E' un aumento vertiginoso quello fatto registrare dal gioco illegale a partire da marzo 2020, mese che ha segnato l'inizio dell'emergenza coronavirus...
19/04/2021 | 10:15 ROMA - I ristori non hanno mai superato il 5% delle perdite di fatturato, e la percentuale si è ulteriormente abbassata con il prolungamento delle chiusure....
19/04/2021 | 09:52 ROMA - La proposta di modifica della legge piemontese sul gioco rischia di aprire una crisi all'interno della coalizione che governa la Regione. La Lega si gioca...
19/04/2021 | 09:45 ROMA - Un "buco" tra i 600 e i 650 milioni di euro solo ad aprile - circa 20 milioni al giorno - a causa dell'ennesimo mese di lockdown per le sale giochi e...
17/04/2021 | 20:46 ROMA - Cade il massimo ritardatario del Lotto. Dopo il concorso di sabato 17 aprile, si rivede infatti il 73 su Firenze che mancava da 115 estrazioni. Tra i centenari...
17/04/2021 | 10:43 ROMA - "Incondizionata solidarietà" al consigliere regionale del Partito Democratico Diego Sarno, minacciato di morte sui social per il semplice fatto di...
16/04/2021 | 16:19 ROMA - Nell'attesa di ritrovarsi fra un mese nella finale di Coppa Italia, Atalanta e Juventus si giocano domenica al Gewiss Stadium un pezzo di stagione. Chi...
16/04/2021 | 14:25 ROMA - Dal 26 aprile dovrebbero tornare le zone gialle, con un "giallo rafforzato" e l'apertura di tutte le attività di ristorazione, sport e spettacolo...
16/04/2021 | 14:07 ROMA - Il Direttore Generale dell'Associazione Bancaria Italiana (Abi), Giovanni Sabatini, sarà ascoltato lunedì 19 aprile alle 16 dalla Commissione...
16/04/2021 | 11:38 ROMA - «A completamento della manovra di bilancio 2022-2024, il Governo dichiara quali collegati alla decisione di bilancio» il DDL di riordino del settore...
16/04/2021 | 11:37 ROMA - «Non è il caso di dividere il settore in questo momento di crisi. Condivido la posizione di sostegno al comparto dell’ex governatore Roberto...
16/04/2021 | 10:05 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli lancia l'iniziativa "Disegniamo la fortuna", che si propone di coinvolgere gli artisti diversamente abili integrati...
16/04/2021 | 08:30 ROMA - Le associazioni As.tro e Sapar danno «pieno sostegno» alla manifestazione dei lavoratori del gioco legale in Piemonte, in programma il 20 aprile...
16/04/2021 | 08:02 ROMA - Il Governo richiederà l'autorizzazione al Parlamento «al ricorso all’indebitamento di 40 miliardi di euro per il 2021 e di circa 6...
15/04/2021 | 20:37 ROMA - Il 73 su Firenze rimane in testa alla classifica dei ritardatari del Lotto. Dopo il concorso di giovedì 15 aprile, il capofila degli assenti raggiunge...
15/04/2021 | 18:36 ROMA - Forze di maggioranza divise in Piemonte sulla proposta di legge per il contrasto al gioco patologico, firmata dal consigliere Claudio Leone (Lega). Dopo la...
15/04/2021 | 17:49 ROMA - Le opposizioni in Consiglio Regionale del Piemonte hanno depositato ulteriori emendamenti e subemendamenti al ddl per il contrasto al gioco patologico, presentato...
15/04/2021 | 17:40 ROMA - «Condividiamo i principi sanciti dalla legge in vigore e gli obiettivi e le finalità che la stessa intende perseguire. È necessaria però...
15/04/2021 | 15:50 ROMA - Il Consiglio dei Ministri che si è riunito oggi a Palazzo Chigi ha approvato il Documento di Economia e Finanza 2021 e il nuovo scostamento di bilancio...
15/04/2021 | 13:24 ROMA - «Alla luce delle polemiche delle ultime ore, il gruppo Lega Salvini Piemonte ricorda a tutti il contenuto della lettera che i segretari dei sindacati...
Ti potrebbe interessare...
19/04/2021 | 10:45 ROMA - E' un aumento vertiginoso quello fatto registrare dal gioco illegale a partire da marzo 2020, mese che ha segnato l'inizio dell'emergenza coronavirus in Italia. Da un anno a questa parte, il numero di operazioni...
19/04/2021 | 10:15 ROMA - I ristori non hanno mai superato il 5% delle perdite di fatturato, e la percentuale si è ulteriormente abbassata con il prolungamento delle chiusure. Il bilancio del settore giochi dopo oltre cinque mesi consecutivi...
19/04/2021 | 10:02 ROMA - I funzionari dell'Ufficio Antifrode della DT IX Campania di ADM hanno denunciato a piede libero per esercizio abusivo e organizzazione di pubbliche scommesse sportive - anche per via telefonica o telematica - due fratelli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password