Attualità e Politica
09/06/2021 | 17:29
09/06/2021 | 17:29
ROMA - La nuova gara per le concessioni di gioco online finisce nel mirino della European Gaming and Betting Association, l'associazione che rappresenta i maggiori operatori europei del settore, per la quale c'è il rischio di pesanti ripercussioni sul mercato legale a vantaggio di quello illegale. In una lettera inviata all'Agenzia Dogane e Monopoli, al Mef e al Mise - oltre che alla Presidenza del Consiglio, all'Anac e alla Commissione Europea - l'associazione segnala diversi punti critici sul bando che dovrebbe essere pubblicato il 30 giugno.
La prima perplessità riguarda il numero di concessioni in gara, in tutto 40, che saranno operative per nove anni a partire dal 1° gennaio 2023. «Si tratta di una notevole restrizione al numero delle concessioni - spiega l'Egba - specialmente se paragonata al precedente bando per il gioco a distanza del 2016 in cui vi era un limite di 120 concessioni e considerando che, al momento, vi sono circa 90 concessionari online operanti nel paese, che scadranno il 31 dicembre 2022». In passato, ricorda l'associazione, situazioni simili sono state criticate dalla Commissione Europea, secondo cui tali restrizioni «devono essere adatte a raggiungere gli obiettivi preposti» e corrono il rischio di rendere il mercato meno sostenibile sia per gli operatori che per i consumatori.
L'Egba esprime poi dubbi per il costo della concessione, che «non sarà più basato su un importo fisso»: in particolare, gli operatori dovranno presentare un'offerta con una base d'asta di 2,5 milioni. Una novità che «contrasta con l’individuazione di un importo fisso adottata nei precedenti bandi per il gioco online in Italia, tra 200.000 e 350.000 euro». Soprattutto, in questo modo «il costo della concessione sarà circa 10 volte più alto dello standard consolidato nei precedenti bandi italiani e in altri paesi equiparabili». Un importo così elevato «risulterebbe in un grave ostacolo verso il corretto funzionamento del mercato e porterebbe i giocatori a non essere attratti dal mercato legale».
Un mercato più limitato e meno competitivo renderebbe anche meno attraente l'offerta legale, con la conseguente "deviazione" dei giocatori verso siti di operatori illegali, «i quali offrono promozioni commerciali più attrattive e pubblicizzano i loro servizi in maniera aggressiva attraverso diversi canali di comunicazione». Tutto ciò «influenzerà in maniera negativa la sostenibilità e la canalizzazione della domanda di gioco nel mercato italiano del gioco online legale, riducendo il mercato legale e spingendo i consumatori verso il mercato nero». Infine, l'Egba ricorda anche l'obbligo di notifica della gara alla Commissione Europea, «un requisito formale essenziale» che però non è ancora stato soddisfatto dal Governo italiano.
LL/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password