Attualità e Politica
23/04/2020 | 15:30
23/04/2020 | 15:30
ROMA - Si gioca tanto, si spende poco e si socializza: tre componenti di grande appeal, specie in tempi di clausura forzata. Ed è così che nel panorama del gaming online vanno prendendo sempre più piede i cosiddetti giochi della tradizione italiana: scopa, scopone, briscola, tressette, fino ad approdare a passatempi tipicamente natalizi come peppa, bestia e sette e mezzo. È il lato decisamente meno “esotico” dell'offerta di gioco disponibile sul web, ma il suo punto di forza è proprio quello: sistemarsi nel solco degli usi e costumi popolari, in una dimensione che davvero ha poco a che fare con qualsiasi deriva ludopatica.
Alcuni operatori italiani hanno da tempo implementato questa gamma di giochi. Betpoint, ad esempio, ne ha fatto un elemento strategico, aggregando una clientela fidelizzata e moderata. Non a caso i suoi tornei più giocati sono quelli dal buy-in minimo, 0,50 euro, e la spesa media non supera i 3 euro al giorno, per un intrattenimento di lunga durata. Nei giorni del coronavirus questa tendenza è stata accentuata, con un'offerta sempre più ampia di “freeroll”, tornei a iscrizione gratuita. Una mossa pensata proprio per consentire alla clientela un passatempo a “impatto zero” nelle lunghe ore da passare a casa.
Si accennava all'aspetto “sociale” dei giochi di carte che fanno capo alla tradizione popolare. Sembra una contraddizione, perché il gaming online viene interpretato di solito come un esercizio solitario, ma in questo caso non è così. Ogni gioco è accompagnato da una chat in cui i giocatori si scambiano impressioni e battute a getto continuo. L'anonimo competitor in un torneo diventa piano piano un “amico”, cosicché i vari commenti vanno al di là delle dinamiche di gioco e affondano nel vissuto quotidiano, proprio come si fa talvolta in un vero tavolo di briscola o scopone. E chi gioca senza partecipare alla chat viene quasi visto con diffidenza.
Naturalmente, l'aspetto amichevole non azzera quello competitivo: Snai, ad esempio, ha costruito un complesso meccanismo per dividere i giocatori in base al loro rendimento. Ogni torneo dà punti e in base ai punti vengono stilate classifiche settimanali, mensili, annuali e “all times”. I risultati ottenuti negli ultimi quattro mesi formano il rating, cioè il livello di abilità, di ogni giocatore. Le fasce di rating sono cinque e rappresentano uno dei criteri per l'accesso a tornei riservati o a invito.
Chi è alle prime armi, però, fa bene a dirigersi sulla modalità “Play for Fun”, che consente di giocare senza puntare denaro. Non sono pochi, peraltro, quelli che scelgono di divertirsi in questo ambito, senza mai varcare il limite dei tornei “Money”.
MF/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
23/10/2025 | 18:33 ROMA – "Nel mondo del gioco online l’antiriciclaggio non può più essere considerato un semplice adempimento tecnico, ma un processo culturale che unisce tecnologia, analisi umana e responsabilità condivisa"....
23/10/2025 | 17:30 ROMA - “Uno dei punti più critici è nell’uso del contante o di strumenti come voucher o scratch card. È difficile, in quel caso, individuare con certezza che si tratti di contanti. Il tema dell’origine...
23/10/2025 | 17:23 ROMA - “Il gioco legale genera 12 o 13 miliardi per l’Erario, ma molti giocano illegalmente. Occorre capire il perché. Sul territorio si muovono come gli autorizzati, con punti vendita, usando denaro in contanti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password