Attualità e Politica
08/10/2019 | 17:10
08/10/2019 | 17:10
ROMA - Un confronto trasversale, costruttivo, ricco di idee e soluzioni sulle fondamentali sfide che attendono l'ecosistema Paese: il Tavolo Tecnico sull'Innovazione, riunitosi questa mattina alla Camera dei Deputati, non ha tradito le attese e gli intenti degli organizzatori. Promosso da ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori - la prima organizzazione nazionale no profit interamente dedicata al mondo dell’innovazione - il Tavolo è un'iniziativa che non ha precedenti e che è destinata a diventare un appuntamento fisso, secondo una programmazione legata ai principali temi dell’innovazione in un’ottica di crescita e sviluppo. Mai prima d'ora era partita dalla società civile l'idea di mettere insieme istituzioni, imprese e stakeholder dell'innovazione. Il tema scelto per questa prima edizione è stato 5G (la rete di nuova generazione che andrà a superare l’attuale 4G LTE), telecomunicazione e cybersicurezza”.
All'invito di ANGI, affiancata da tutti i suoi sostenitori rappresentanti delle maggiori eccellenze italiane ed europee, ha risposto con grande entusiasmo l’intergruppo parlamentare sull’innovazione, in rappresentanza di un potere legislativo chiamato ormai a interagire assiduamente con le componenti scientifiche e imprenditoriali, nonché a promuovere con leggi e altri provvedimenti l'innovazione in tutte le sue forme. Hanno risposto all’appello di ANGI numerose aziende tra cui Nokia Italy, INTEL Corporation, Samsung Electronics Italia,Iliad, Linkem, Hewlett Packard Enterprise.
«È motivo di orgoglio - ha dichiarato Gabriele Ferrieri, Presidente ANGI - per la nostra associazione dare il via al primo di una serie di tavoli tecnici che toccheranno di volta in volta argomenti in linea con l'agenda parlamentare e di governo e soprattutto di grande attualità come quello di oggi. Le smart city ad esempio, sono le piattaforme chiave sulle quali si testerà la portata innovativa della quinta generazione mobile, ma spesso i piani di realizzazione procedono lentamente a causa della difficoltà di coordinare tutti gli attori coinvolti. In termini di sicurezza, anzi di cybersecurity, stiamo ancora troppo indietro ed è un problema da non sottovalutare, pensiamo ad esempio all'ultimo attacco hacker in ordine di tempo avvenuto solo pochi giorni fa che ha colpito la famosa società di giochi per dispositivi mobili Zynga Inc. Per questo ANGI propone un tavolo che sia il più inclusivo possibile ed aperto a partnership in grado di creare un dialogo nel tempo che dia ascolto ai giovani. Infine grazie ad un lavoro sinergico tra ANGI, aziende, istituzioni e università, verrà realizzato, e poi diffuso, al termine di ogni tavolo un ‘Paper’ riepilogativo con i punti rilevanti emersi dal confronto da cui trarre spunto per possibili interventi futuri in ambito legislativo ed emendativo».
RED/Agipro
25/11/2025 | 13:10 ROMA - La Regione Emilia Romagna incasserà i soldi dallo Stato ricavati dal gioco e li utilizzerà integralmente per contrastare i fenomeni di ludopatia....
25/11/2025 | 10:50 ROMA - Il Tar Lombardia ha annullato i provvedimenti di revoca della concessione e decadenza della rivendita ordinaria emessi dall'Agenzia delle Dogane e dei...
24/11/2025 | 13:30 ROMA - Vince ancora la Roma, frena la Juventus. I giallorossi espugnano il campo della Cremonese e si confermano in vetta alla classifica di Serie A. La squadra...
21/11/2025 | 11:20 ROMA - Tre sconfitte nelle ultime sette partite giocate, una vetta della classifica da riconquistare: il Napoli si presenta alla sfida casalinga con l'Atalanta...
20/11/2025 | 17:13 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, un emendamento alla Legge di Bilancio 2026, firmato...
20/11/2025 | 15:45 ROMA – Il Gran Premio di Las Vegas, terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, in programma nel weekend, è forse l'ultima occasione per...
20/11/2025 | 11:30 ROMA - Dopo aver battuto agilmente l'Austria 2-0, l'Italia avanza in Coppa Davis e consolida, secondo i bookmaker, le proprie chances di conquistare il terzo...
20/11/2025 | 08:36 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, l'emendamento di Fratelli d'Italia alla Legge...
Ti potrebbe interessare...
25/11/2025 | 13:15 ROMA - "L'intelligenza artificiale può diventare uno strumento chiave per modernizzare il lavoro dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in un contesto sempre più interconnesso e dipendente dall'elaborazione...
25/11/2025 | 13:10 ROMA - La Regione Emilia Romagna incasserà i soldi dallo Stato ricavati dal gioco e li utilizzerà integralmente per contrastare i fenomeni di ludopatia. E' quanto ha dichiarato - riporta Dire - Manuela Rontini, sottosegretaria...
25/11/2025 | 11:07 ROMA – “Nel settore dei giochi abbiamo rinnovato radicalmente il sistema con il riordino del comparto online. Stiamo anche lavorando alla riforma del gioco retail. L’elemento centrale della nostra strategia è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password