Attualità e Politica
08/10/2019 | 17:10
08/10/2019 | 17:10
ROMA - Un confronto trasversale, costruttivo, ricco di idee e soluzioni sulle fondamentali sfide che attendono l'ecosistema Paese: il Tavolo Tecnico sull'Innovazione, riunitosi questa mattina alla Camera dei Deputati, non ha tradito le attese e gli intenti degli organizzatori. Promosso da ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori - la prima organizzazione nazionale no profit interamente dedicata al mondo dell’innovazione - il Tavolo è un'iniziativa che non ha precedenti e che è destinata a diventare un appuntamento fisso, secondo una programmazione legata ai principali temi dell’innovazione in un’ottica di crescita e sviluppo. Mai prima d'ora era partita dalla società civile l'idea di mettere insieme istituzioni, imprese e stakeholder dell'innovazione. Il tema scelto per questa prima edizione è stato 5G (la rete di nuova generazione che andrà a superare l’attuale 4G LTE), telecomunicazione e cybersicurezza”.
All'invito di ANGI, affiancata da tutti i suoi sostenitori rappresentanti delle maggiori eccellenze italiane ed europee, ha risposto con grande entusiasmo l’intergruppo parlamentare sull’innovazione, in rappresentanza di un potere legislativo chiamato ormai a interagire assiduamente con le componenti scientifiche e imprenditoriali, nonché a promuovere con leggi e altri provvedimenti l'innovazione in tutte le sue forme. Hanno risposto all’appello di ANGI numerose aziende tra cui Nokia Italy, INTEL Corporation, Samsung Electronics Italia,Iliad, Linkem, Hewlett Packard Enterprise.
«È motivo di orgoglio - ha dichiarato Gabriele Ferrieri, Presidente ANGI - per la nostra associazione dare il via al primo di una serie di tavoli tecnici che toccheranno di volta in volta argomenti in linea con l'agenda parlamentare e di governo e soprattutto di grande attualità come quello di oggi. Le smart city ad esempio, sono le piattaforme chiave sulle quali si testerà la portata innovativa della quinta generazione mobile, ma spesso i piani di realizzazione procedono lentamente a causa della difficoltà di coordinare tutti gli attori coinvolti. In termini di sicurezza, anzi di cybersecurity, stiamo ancora troppo indietro ed è un problema da non sottovalutare, pensiamo ad esempio all'ultimo attacco hacker in ordine di tempo avvenuto solo pochi giorni fa che ha colpito la famosa società di giochi per dispositivi mobili Zynga Inc. Per questo ANGI propone un tavolo che sia il più inclusivo possibile ed aperto a partnership in grado di creare un dialogo nel tempo che dia ascolto ai giovani. Infine grazie ad un lavoro sinergico tra ANGI, aziende, istituzioni e università, verrà realizzato, e poi diffuso, al termine di ogni tavolo un ‘Paper’ riepilogativo con i punti rilevanti emersi dal confronto da cui trarre spunto per possibili interventi futuri in ambito legislativo ed emendativo».
RED/Agipro
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 16:10 ROMA – È stata presentata oggi presso il Comune di Milano l’edizione 2025 del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro per sostenere le associazioni no-profit che...
30/06/2025 | 15:58 ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”,...
30/06/2025 | 15:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato a Vicenza, gli agenti hanno constatato che cinque slot machine erano accese in orario non consentito. Per questo motivo, è stata comminata una sanzione di 2500 euro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password