Attualità e Politica
02/07/2015 | 14:22
ROMA - International Game Technology PLC ha annunciato la pubblicazione del Report di Sostenibilità 2014 di GTECH S.p.A., giunto alla sua ottava edizione e precedente al completamento della fusione con IGT, avvenuta il 7 aprile scorso. Il report di Sostenibilità 2014 - si legge in una nota della società - è stato redatto sulla base delle più recenti linee guida predisposte dal Global Reporting Initiative (G4), che rappresentano lo standard più diffuso fra le organizzazioni di tutto il mondo per la rendicontazione delle performance e degli impatti sulla sostenibilità. Tali linee guida prevedono la diffusione di informazioni complete e analitiche relative ad un’ampia gamma di indicatori e aree correlate alla Corporate Social Responsibility, in linea con le best practice mondiali.
“Siamo consapevoli dell’importanza di svolgere la nostra attività in maniera socialmente responsabile e siamo convinti che una strategia di sostenibilità incentrata su questa consapevolezza sia l’unico modo per garantire la creazione di valore nel lungo periodo”, ha dichiarato il Ceo di IGT PLC, Marco Sala.
Il Report di Sostenibilità illustra il Programma di Gioco Responsabile realizzato da Gtech ed è incentrato sulla responsabilità economica, sociale e ambientale della Società.
Il Programma di Gioco Responsabile si basa su tre obiettivi principali: la prevenzione del gioco eccessivo, la prevenzione del gioco minorile e il supporto alla ricerca nel campo del gioco problematico. e Gtech, nel corso del 2014, ha sostenuto e collaborato con importanti associazioni di categoria, quali la World Lottery Association, la European Lotteries, la North American Association of State and Provincial Lotteries e la European Association for the Study of Gambling. Dal 2007 Gtech ha investito circa 12 milioni di euro per la promozione del Gioco Responsabile, con oltre 2 milioni di euro investiti solo nel 2014.
E’ proseguita la collaborazione con clienti, regolatori, istituti di ricerca e organizzazioni di settore per sviluppare soluzioni tecnologiche in grado di promuovere il Gioco Responsabile, e Gtech ha collaborato con istituti di ricerca e università al fine di realizzare nuovi strumenti con cui migliorare ulteriormente i propri progetti.
In Italia: dal 2007, attraverso il brand Lottomatica, la società è impegnata concretamente nella realizzazione di progetti e attività finalizzate al presidio dell’intero processo di gestione del gioco. Si comincia dalla prevenzione del gioco minorile, l’attività di prevenzione si è sviluppata attraverso la campagna di informazione “18+”, condotta in collaborazione con il MOIGE (Movimento Italiano Genitori) e la FIT (Federazione Italiana Tabaccai), che ha fatto tappa in 21 città italiane con il coinvolgimento di oltre 300.000 adulti. C'è, poi, la prevenzione del gioco problematico: l’attività di prevenzione del gioco problematico è stata realizzata attraverso una serie di ricerche realizzate dall’Università La Sapienza di Roma (CIRMPA). Un’altra ricerca qualitativa, denominata “Giocare per gioco”, è stata condotta in collaborazione con Fondazione Sussidiarietà, Sisal e Università Cattolica, per valutare l’approccio dei gestori dei punti vendita alle tematiche di gioco responsabile. Gtech, inoltre, è impegnata nel supporto ai giocatori problematici, continuando a sostenere il servizio di helpline “GiocaResponsabile”, avviato in collaborazione con FeDerSerD e che ha visto nel tempo il coinvolgimento di altri concessionari. Il servizio è gestito da psicologi e psicoterapeuti professionisti per supportare i giocatori problematici e i loro familiari attraverso un sito, un numero verde e un programma di assistenza online.
Per quanto riguarda la sostenibilità economica Gtech ha proseguito il proprio impegno finalizzato alla creazione di valore nel tempo, accrescendo la distribuzione del valore aggiunto fra tutti gli stakeholder. In totale 1,2 miliardi di euro di valore aggiunto netto sono stati creati e distribuiti solo nel 2014. Ben 7.000 fornitori in tutto il mondo sono chiamati a rispettare la normativa vigente in tema di diritti dei lavoratori e il Codice di Condotta dalla Società. Sono 8.800, poi, i dipendenti in tutto il mondo, + 2,5% rispetto al 2013, mentre i ricavi si sono assestati a 3,1 miliardi di euro. In merito alla sostenibilità sociale, poi, questa si è realizzata attraverso lo sviluppo di programmi e strumenti di Gioco Responsabile per la prevenzione del gioco minorile e del gioco problematico; il supporto alla ricerca nel campo del gioco problematico; il sostegno alle comunità in cui la Società opera attraverso iniziative di natura sociale e di pubblica utilità. Nel 2014, circa €15 milioni sono stati destinati alle comunità locali.
Il supporto di Gtech alle comunità locali si è sviluppato, in particolare, attraverso numerose iniziative tra cui: l’After School Advantage Program, un programma volto a ridurre il “digital divide” tra gli studenti disagiati tramite la fornitura di computer. Ad oggi, il programma è stato realizzato in 27 Stati degli Stati Uniti e in altri paesi quali Cile, Colombia, Barbados, Giamaica, Antigua, St. Kitts, e Trinidad e Tobago. In Italia: dal 2007, circa €75 milioni di euro sono stati investiti in iniziative culturali, sociali e sportive, come la partnership con importanti istituzioni tra cui il Palazzo delle Esposizioni e le Scuderie del Quirinale; la riapertura di un’area espositiva della Città della Scienza a Napoli; il sostegno a iniziative di importante valenza sociale in collaborazione con partner come Telethon e la Fondazione Ant; la realizzazione di progetti sociali, quale ad esempio "Vincere da Grandi", realizzato in collaborazione con il Coni e destinato alle famiglie residenti in aree disagiate e a forte rischio di emarginazione sociale. Questo progetto consente ai ragazzi di praticare gratuitamente diverse attività sportive insieme a grandi campioni olimpionici. Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale, infine, l’impegno è proseguito attraverso investimenti in nuove tecnologie che consentono di ridurre l’impatto ambientale tramite il monitoraggio puntuale dei consumi energetici. Grazie a un Sistema di Gestione Ambientale, Gtech ha migliorato costantemente i propri risultati al fine di minimizzare l’impatto delle proprie attività e ridurre i rifiuti e l’inquinamento generati dai processi produttivi. Grazie alla realizzazione di efficaci azioni di risparmio energetico nelle due sedi principali di Roma, Gtech ha realizzato un risparmio energetico di oltre il 12%.
RED/Agipro
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
Ti potrebbe interessare...
21/05/2025 | 16:00 ROMA - Nell’ambito dei protocolli “Alto Impatto” e “Controllo integrato del territorio”, il comparto dei giochi e delle scommesse è stato al centro di diversi controlli nel quartiere Villaggio Santa...
21/05/2025 | 15:45 ROMA - Playtech ha pubblicato i risultati relativi al primo quadrimestre del 2025. Le commissioni per il software di Caliplay continuano a registrare una forte crescita e Come già segnalato, l'accordo strategico rivisto...
21/05/2025 | 12:49 ROMA - Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Sezione Quinta, ha respinto il ricorso presentato dal titolare di una sala per giochi e scommesse a San Giuseppe Vesuviano (Napoli), in quanto il locale si trova ad una distanza...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password