Attualità e Politica
14/05/2021 | 12:41
14/05/2021 | 12:41
ROMA - Si riapre la partita per la concessione affidata a Hippogroup per la gestione dell'Ippodromo romano delle Capannelle. Il Tar Lazio ha accolto il ricorso presentato dalla società contro il provvedimento di Roma Capitale del 2017 con cui era stata respinta l'istanza di proroga presentata dalla società. Un rifiuto che aveva innescato il braccio di ferro tra Hippogroup e la Giunta capitolina, rappresentata dall'assessore allo Sport Daniele Frongia e dal presidente del Dipartimento Sport Angelo Diario, e che oggi è stato bocciato dal tribunale amministrativo.
La sentenza stabilisce che Roma Capitale dovrà «effettuare un nuovo esame dell’istanza di proroga della concessione» tenendo conto di quanto previsto dal Regolamento per gli impianti sportivi di proprietà comunale all'epoca vigente. All'articolo 11, in particolare, era prevista la possibilità di una proroga nel caso in cui il concessionario avesse effettuato interventi di ristrutturazione o nuova costruzione nell'impianto, calcolata in base all'impegno finanziario sostenuto. È quanto in effetti accaduto a Hippogroup dopo la presa in carico delle corse di trotto in seguito alla chiusura dell'ippodromo Tor di Valle. «Roma Capitale avrebbe dovuto svolgere una istruttoria idonea a verificare la sussistenza dei presupposti per l’accoglimento dell’istanza di prolungamento della concessione - proseguono i giudici - valutando a tal fine non solo gli investimenti già effettuati in ottemperanza ai piani precedentemente approvati, ma anche gli investimenti non ancora effettuati per cause non imputabili alla concessionaria e gli investimenti ulteriori programmati al fine di ampliare l’Impianto e migliorarne l’efficienza».
D'altra parte, Roma Capitale già preso atto delle previsioni economico-finanziarie poste da Hippogroup per il nuovo piano di investimenti: nel 2013 la Giunta non aveva escluso il prolungamento della concessione, ma aveva rinviato la valutazione della proroga dopo l'approvazione del progetto. Nel provvedimento impugnato, tuttavia, l'Amministrazione non ha effettuato nessuna valutazione sugli investimenti, rilevando che questi erano stati compensati dalla riduzione del canone di affitto. Un esame che però «non poteva esaurirsi con le suddette valutazioni, in quanto la concessionaria ha prospettato sin dal 2013 investimenti ulteriori finalizzati ad un ampliamento ed efficientamento dell’Impianto».
Roma Capitale avrebbe quindi dovuto valutare la sussistenza dei presupposti «per approvare un prolungamento della concessione per un periodo di tempo commisurato all’impegno economico-finanziario che il concessionario avrebbe sostenuto». Il provvedimento con cui è stata respinta la richiesta di proroga è quindi annullato perché viziato «da eccesso di potere per difetto di istruttoria e motivazione»; Roma Capitale dovrà procedere al nuovo esame dell'istanza, «previa consultazione» di Hippogroup. È stata invece respinta la richiesta risarcitoria della società, «in ragione della considerevole riduzione del canone» e tenuto conto che la proroga della concessione è stata di fatto concessa dall'Amministrazione, che aveva sospeso lo "sfratto". LL/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
17/10/2025 | 12:29 ROMA - Il Tar Lazio ha disposto la sospensione del giudizio in merito ad un ricorso promosso da un operatore del settore giochi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in relazione a una sanzione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password