Attualità e Politica
20/12/2018 | 16:36
20/12/2018 | 16:36
ROMA - Il Governo ed il Parlamento approfondiscano le reali dinamiche, possibilità e capacità di contribuzione del mercato dei giochi pubblici e degli operatori che ne fanno parte. E' quanto chiede Acadi, associazione dei concessionari di giochi pubblici, commentando le recenti misure introdotte dall'esecutivo nelle ultime modifiche apportate alla manovra di fine anno. L'associazione, si legge in una nota, conferma la propria immediata disponibilità ad interloquire con il fine primario di continuare a tutelare, assieme ai rilevanti investimenti finora assicurati dagli operatori, il controllo pubblico di un fenomeno dalle rilevanti implicazioni sanitarie, sociali, economiche, di sicurezza e di presidio dei territori e le decine di migliaia di posti di lavoro, diretti ed indiretti, che il mercato regolamentato ha creato negli ultimi venti anni, molti dei quali saranno rapidamente posti a rischio dalla sopravvenuta insostenibilità economica dell’esercizio di numerose delle attività legali del settore.
Gli associati - ricordano ancora da Acadi - contribuiscono annualmente col 70% del gettito erariale, giudica molto negativamente la decisione del Governo di incrementare, ulteriormente, il prelievo fiscale diretto sui giochi regolamentati, più di quanto già votato dalla Camera dei Deputati ed a pochi mesi di distanza dagli aumenti già imposti in estate col Decreto “Dignità”. Tali nuovi aumenti - concludono - rappresentano l’ennesimo cambio di condizioni di esercizio delle concessioni, che rende ancora più critica la tenuta del sistema pubblico di controllo dell’offerta, compromettendo l’equilibrio economico degli affidamenti e conseguentemente la capacità di tutela degli utenti, soprattutto in quanto imposto in combinazione con le politiche espulsive adottate dalle normative territoriali, in maniera disarticolata rispetto alle leggi nazionali.
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password