Attualità e Politica
29/04/2019 | 13:15
29/04/2019 | 13:15
ROMA - Accordo confermato tra Sportradar e la Federazione Internazionale dell’Automobile (Fia) per la fornitura di dati e di soluzioni per il contrasto al match fixing. La partnership in corso è stata consolidata e prolungata, come si legge in una nota congiunta, con Sportradar che utilizzerà il proprio Fraud Detection System (il software per individuare pattern anomali nei movimenti scommesse) per tutte le manifestazioni organizzate dalla Fia, inclusa la Formula Uno.
Il rinnovo comprende anche per la FIA degli Integrity Workshop di Sportradar, gli eventi in cui gli sportivi e gli altri soggetti convolti nelle gare vengono sensibilizzati sul tema del match fixing, sulle potenziali minacce di integrità e su come promuovere comportamenti corretti ed etici all'interno dello sport. Inoltre verrà lanciato uno strumento di e-learning dedicato e una piattaforma web.
«Salvaguardare l'integrità degli sport motoristici in tutto il mondo è di fondamentale importanza. Utilizzando le soluzioni di monitoraggio di Sportradar, continueremo a monitorare eventuali minacce alle nostre competizioni - dice Pierre Ketterer, FIA Head of Governance, Integrity and Regulatory Affairs - Con l'aggiunta dei workshop per l’educazione e la prevenzione, i nostri sforzi sono ulteriormente rafforzati: attraverso i laboratori di formazione su misura, i partecipanti impareranno a conoscere i fattori di rischio da prendere in considerazione e le migliori pratiche da seguire. Con questo tipo di approccio all'integrità, siamo fiduciosi che i valori etici nelle nostre competizioni continueranno a essere in prima linea».
«Siamo onorati di lavorare con la FIA. In qualità di leader globale nell'integrità sportiva, la massima priorità di Sportradar è supportare i partner e contribuire a stabilire un quadro efficace per contribuire a ridurre al minimo i problemi di integrità - aggiunge Andreas Krannich, Managing Director di Sportradar Integrity Services - Il nostro team si concentrerà sulla salvaguardia delle competizioni FIA contro le minacce legate all'integrità attraverso l'istruzione e sarà guidato dalla nostra soluzione tecnologica contro le frodi. Non vediamo l'ora di lavorare più a stretto contatto con la FIA negli anni a venire e continuare a garantire l'integrità nei più amati campionati mondiali di sport motoristici».
PG/Agipro
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 18:50 ROMA - Nei primi nove mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 5.786 milioni di euro (+274 milioni di euro,...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
05/11/2025 | 17:05 ROMA – Si è tenuta oggi davanti al Tar Lazio l’udienza pubblica dedicata alla controversia - che coinvolge diversi operatori - sulla proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password