Attualità e Politica
09/05/2020 | 11:56
09/05/2020 | 11:56
ROMA - «È giusto trovare fonti di finanziamento che aiutino lo sport, che è un'industria importante per il nostro paese. Condivido quindi l'obiettivo del Governo di sostenere questo mondo, fatto non solo di grandi società, ma di tante realtà più piccole che si troveranno a fare investimenti nuovi, legati alle conseguenze dell'emergenza sanitaria. Dobbiamo tuttavia evitare che questa operazione di sostegno ponga costi insostenibili ad un'altra industria, anch'essa chiusa in questa fase di lockdown».
È il commento di Tommaso Nannicini, economista e senatore Pd, ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel Governo Renzi, alla misura al vaglio del Ministero dell'Economia, che prevede un contributo (compreso tra l'1% e lo 0,75%) sulla raccolta delle scommesse sportive. Una aliquota che si aggiungerebbe alle imposte già previste a carico degli operatori. «Dobbiamo inoltre essere sicuri che le risorse a beneficio dello sport ci siano davvero – spiega Nannicini ad Agipronews – perché se la tassazione a carico delle scommesse diventa insostenibile, si ottiene una contrazione dell'attività regolare di raccolta, a beneficio di quella sommersa. In questo modo, si farebbe un favore all'illegalità e non si otterrebbe per lo sport il sostegno sperato. Starei attento quindi a non pretendere troppo da un settore a cui abbiamo chiesto di stare chiuso per un periodo così lungo».
Nannicini indica un percorso alternativo: «Mi sembrerebbe più utile aprire un tavolo con il mondo dello sport e quello delle scommesse, e in tale sede mettere a punto forme di partnership condivise. Misure di questo tipo, adottate senza un confronto con tutti gli attori coinvolti, portano alle conseguenze negative di cui parlavo prima: impulso all'illegalità e fallimento dell'obiettivo».
Intanto, lo sport può aiutarsi da solo, accelerando nei limiti del possibile la ripartenza: «Non azzardo date e calendari, spero solo che si faccia in fretta un protocollo per ripartire in sicurezza. Fermo restando che in questa fase è impensabile prevedere assembramenti di persone, credo ci siano tutte le possibilità per raggiungere buoni standard di sicurezza, così da far ripartire l'industria sportiva e il suo indotto, come ad esempio gli eventi televisivi e lo stesso movimento delle scommesse regolari».
MF/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 12:41 ROMA - Ore complicate per gli operatori di gioco online, alle prese con un nuovo blackout della piattaforma Sogei, sulla quale transitano tutti i prodotti del gaming pubblico. Stamattina, riferiscono gli operatori, il sistema è...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password