Attualità e Politica
08/06/2020 | 09:18
08/06/2020 | 09:18
ROMA - «La crisi economica provocata dall'emergenza sanitaria, con il blocco delle attività economiche, impone un'attenzione maggiore degli investigatori su ogni settore, in particolare su quello del gioco che è stato colpito ancora più duramente». Così Gianluca Angelini, colonnello del Nucleo Polizia Economica-Finanziaria della Guardia di Finanza, commenta ad Agipronews l'operazione "All in", che ha portato al sequestro di otto imprese legate alle scommesse e al sequestro di 40 milioni di euro. «L'allarme lanciato dagli operatori del settore sui rischi di infiltrazione dei clan causati dal blocco perdurante delle sale scommesse, trova concreta dimostrazione nelle indagini delle ultime settimane - spiega Angelini - Nell'ultimo periodo abbiamo rilevato investimenti significativi della criminalità, il che dimostra come i capitali illeciti circolino velocemente». La chiusura delle attività e la crisi economica diventano «uno strumento per inserirsi nel tessuto legale». I centri scommesse sono ancora fermi, «ma la criminalità organizzata ha disponibilità di capitali: è così possibile rilevare le attività in difficoltà ed espandersi in vista della riapertura». Un aspetto sottolineato anche nel rapporto sull'operazione "All in": la capacità economica sviluppata dal gruppo imprenditoriale indagato, si legge, «è testimoniata dalle acquisizioni patrimoniali operate negli ultimi mesi, a conferma della concreta minaccia delle infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico legale, oggi in seria difficoltà a causa delle conseguenze derivanti dall’emergenza epidemiologica connessa alla diffusione del Covid-19». Nell'ultimo periodo il gruppo è riuscito ad acquistare nel quartiere Malaspina di Palermo «un immobile dichiarato a partire dallo scorso febbraio come ufficio amministrativo di una delle società del gruppo» e il 15 maggio scorso «un'ulteriore agenzia di scommesse». Il tutto «senza necessità di contrarre finanziamenti bancari». «Come investigatori dobbiamo essere particolarmente attenti - prosegue Angelini - Le mutazioni societarie, i trasferimenti di quote e le cessioni di azienda in questo momento possono diventare degli importanti campanelli di allarme». Nelle prossime settimane, si legge ancora nel report sull'operazione, le Fiamme Gialle continueranno insieme alla Dda a indagare su «segnali di inquinamento dell’economia da parte, contrastando ogni forma di possibile arricchimento connesso alla disponibilità e all’investimento di capitali di provenienza illecita e allo sfruttamento della contingenza emergenziale». LL/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 10:00 ROMA - Ultime ore di attesa per l’aggiudicazione delle concessioni online, che porteranno nelle casse dello Stato 364 milioni di euro. Secondo quanto apprende Agipronews da fonti dei concessionari, già questa settimana...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password