Attualità e Politica
26/02/2019 | 11:43
26/02/2019 | 11:43
ROMA - La Regione Piemonte e l’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ifc-Cnr) hanno elaborato uno studio per studiare il gioco d'azzardo patologico. Nella ricerca, riporta una nota della Regione, saranno coinvolti 80 Comuni e oltre 30mila residenti. «Nella primavera del 2016, la Regione ha approvato la legge di contrasto al gioco d’azzardo patologico . si legge - A oltre due anni di distanza dall’applicazione di queste norme è di fondamentale importanza capire gli eventuali effetti di queste normative non solo sui volumi di gioco e di perdite», ma anche su altri aspetti che definiscono il fenomeno. «Nasce così l’idea del progetto GAPS, Gambling Adult Population Survey, che la Regione Piemonte ha commissionato al nostro gruppo di ricerca e che ha l’obiettivo di acquisire informazioni di livello locale sulla diffusione del gioco d’azzardo, dei profili di gioco a rischio e problematico, e sulle principali caratteristiche associate al comportamento di gioco», spiega la dottoressa Sabrina Molinaro, responsabile scientifica dello studio per CNR-IFC. Tra gli obiettivi del progetto c'è anche l'analisi degli effetti innescati dalle misure di contenimento dell’offerta attuate, sia a livello regionale, attraverso il “distanziometro”, sia a livello comunale per quanto riguarda le limitazioni temporali al gioco adottate da numerosi comuni piemontesi.
Lo studio GAPS verrà avviato nei prossimi giorni e rientrerà nel Piano integrato delle attività di contrasto, prevenzione, diagnosi e cura del gioco d’azzardo patologico adottato dalla Regione. Negli 80 comuni piemontesi che parteciperanno, oltre 30mila residenti tra i 18 e gli 80 anni saranno sorteggiati in maniera casuale per la ricerca GAPS. A ciascuno sarà sottoposto un questionario cartaceo, anonimo, che garantirà la privacy dei partecipanti e conterrà una serie di domande sulle opinioni personali, le conoscenze e i comportamenti adottati nei confronti del gioco. «Non importa se chi compila il questionario sia un giocatore d’azzardo o meno, il successo dello studio dipende soprattutto dall’ampiezza della partecipazione», conclude Paolo Jarre, Direttore del Dipartimento Patologia delle dipendenze della ASL TO3 e coordinatore del gruppo di lavoro regionale sulla prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo. RED/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password