Attualità e Politica
27/03/2018 | 14:05
27/03/2018 | 14:05
ROMA - Le novità del nuovo Regolamento europeo, con particolare riferimento alla protezione dei dati nel settore pubblico, al nuovo ruolo del Data Protection Officer, al rapporto tra titolari e responsabili del trattamento e alla valutazione d’impatto privacy quale strumento per la gestione dei rischi nell’uso dei dati dei contribuenti: sono alcuni dei temi affrontati nel corso del seminario formativo in Sogei - organizzato in collaborazione con il Garante privacy - dal titolo “Il nuovo Regolamento UE in materia di protezione dei dati personali. Il Garante incontra l’Amministrazione economico finanziaria”.
Nel corso dei lavori, aperti dal Presidente e dall’Amministratore delegato di Sogei, Biagio Mazzotta e Andrea Quacivi e dal Presidente dell'Autorità Garante, Antonello Soro, è emerso come la raccolta e l’analisi dei dati personali rappresenti una componente strategica nell’evoluzione dell’economia digitale. Compito della PA è dunque quello di mettere in pratica tutti gli sforzi possibili per garantire il rispetto dei parametri di riservatezza, integrità e disponibilità dei dati. Sogei, in virtù del proprio ruolo, farà da cabina di regia mettendo a disposizione delle Amministrazioni Titolari le proprie conoscenze, le esperienze, la metodologia, l’approccio per definire una nuova best practice innovativa e divenire insieme riferimento nazionale per la Data Protection della PA.
Il Presidente Soro ha sottolineato che «il Regolamento Ue rappresenta una straordinaria occasione per l’innovazione, lo sviluppo, la funzionalità di imprese e amministrazioni, che potranno cogliere le opportunità delle nuove tecnologie rafforzando al tempo stesso le garanzie per la protezione dei dati personali dei cittadini. L’azione dell’amministrazione economico-finanziaria, in particolare, sarà tanto più efficace e apprezzata dai cittadini quanto più potrà garantire standard elevati di protezione dei dati personali, concorrendo al contempo a salvaguardare la sicurezza cibernetica rafforzando la tutela di banche dati strategiche per il Paese».
Andrea Quacivi nel ringraziare l’Autorità Garante, il MEF, tutti i clienti e le istituzioni presenti, ha dichiarato che «l’entrata in vigore del Regolamento europeo rappresenta una grande sfida e Sogei continuerà attraverso la sua azione a mantenere e sviluppare sistemi e soluzioni organizzative e tecnologiche a tutela della sicurezza. Il valore della accountability è per noi, che gestiamo i dati delle persone, un elemento imprescindibile. Il nostro impegno quotidiano è volto a tutelare con responsabilità e professionalità l’identità dei cittadini per uno scopo unico: il bene del Paese». RED/Agipro
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
Ti potrebbe interessare...
14/05/2025 | 16:40 ROMA - Sarà discusso domani, giovedì 15 maggio, il ricorso nel merito presentato da alcuni operatori contro la sentenza del Tar di Roma che ha dato il via libera alle disposizioni previste dalla Legge sul gioco della...
14/05/2025 | 16:23 ROMA - “Per produrre effetti, è necessario che un decreto sul riordino del gioco fisico sia completato quanto prima”, questo quanto affermato da Domenico Faggiani, componente dell’Osservatorio gioco d’azzardo...
14/05/2025 | 14:45 ROMA - Il 13 maggio 2025, Lottomatica ha partecipato alla roundtable “Strategie per la Comunicazione Trasparente” organizzata da SDGs Leaders, che vede colleghe e colleghi del Gruppo Lottomatica coinvolti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password