Attualità e Politica
07/06/2017 | 10:07
07/06/2017 | 10:07
ROMA - Progetti per la formazione, l'informazione e la prevenzione del gioco patologico. E' quanto metterà in atto il Comune di Siena, come chiarito dall'assessora alla Salute, Anna Ferretti, che ha risposto a un'interrogazione della consigliera del Pd Stefania Bufalini, nel corso del Consiglio comunale di ieri. Il Comune dovrebbe "adottare un regolamento" e mettere in atto azioni "con i fondi nazionali dedicati alla prevenzione e alla cura delle patologie derivanti dal gioco d’azzardo", ha chiesto la Bufalini richiamando, da un lato, la delibera del febbraio 2014 con la quale la Giunta ha aderito al “Manifesto dei sindaci contro il gioco d’azzardo” e, dall’altro, lo schema di regolamento proposto da ANCI Toscana per i Comuni che intendano disciplinare le attività imprenditoriali connesse alle tipologie di gioco lecito con vincite in denaro.
Nel rispondere l’assessora alla Salute ha riconosciuto che a Siena, pur essendo una città con percentuali basse rispetto ad altre realtà, il fenomeno del gioco patologico si sta diffondendo in "modo preoccupante". Dal punto di vista normativo, l’assessora ha informato che nelle “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”, è stato istituito un fondo al Ministero della Salute per la prevenzione del gioco d'azzardo patologico, dotato di 50 milioni di euro annui ripartiti tra le Regioni. "Alla Toscana sono stati assegnati nel novembre 2016 oltre 3 milioni e 150mila euro. La Regione ha quindi chiesto a ognuna delle tre aziende USL di redigere progetti confacenti ai bisogni dei rispettivi territori per implementare un’attività di prevenzione sulla patologia da gioco. - ha spiegato l'assessora - L'azienda USL Toscana sud-est, che interessa il territorio senese, ha presentato tre progetti, approvati nella Conferenza aziendale dei sindaci di area vasta il 25 gennaio scorso". Si tratta, ha ancora chiarito, di azioni finalizzate alla raccolta dei bisogni di salute, alla prevenzione del gioco d'azzardo e alla formazione di figure “chiave” nelle comunità territoriali.
Nel merito operativo, a partire dal prossimo mese di settembre, sono previsti interventi in scuole, luoghi di gioco, spazi di aggregazione e animazione sociale, sportelli di accesso, anche con il contributo di matematici che siano in grado di spiegare gli inganni del gioco d'azzardo, in ogni sua forma: dalle slot machine, alle proposte online. E' in programma, inoltre, a costituzione di uno sportello provinciale per la consulenza legale rivolta a giocatori, familiari e operatori; l’attuazione di interventi rivolti agli esercenti con mappatura dei luoghi di gioco, formazione dei gestori, e formazione sui rischi del gioco d’azzardo patologico.
RED/Agipro
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
Ti potrebbe interessare...
07/05/2025 | 13:42 ROMA - Nel 2024 sono state 1.282 le persone in cura in Piemonte per problemi di dipendenza dal gioco d’azzardo, numero corrispondente allo 0,03% dell’intera popolazione regionale (che diventa 0,04% se riferito alla popolazione...
07/05/2025 | 12:53 ROMA – Dovrebbe arrivare in circa una settimana la sentenza del Tar del Lazio sul ricorso di vari operatori del gioco contro il bando di gara per le nuove concessioni online. Lo apprende Agipronews da fonti legali dopo le udienze...
07/05/2025 | 12:17 ROMA – Niente sospensione del bando di gara per le concessioni online. Tutto è rinviato alla sentenza che la sezione del Tar Lazio emetterà in 7/8 giorni. Lo apprende Agipronews da fonti legali, che spiegano come...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password