Attualità e Politica
03/02/2017 | 11:23
03/02/2017 | 11:23
ROMA - Monitorare le partite per prevenire e contrastare il match fixing: è l’obiettivo alla base dell’accordo sottoscritto da FIFA e Sportradar. L’azienda fornirà alla federazione internazionale del calcio il proprio sistema integrato Fraud Detection System, che si avvale delle informazioni provenienti da più di 800 operatori delle scommesse in tutto il mondo per identificare e analizzare i movimenti di gioco sospetti sulle gare.
Il monitoraggio riguarderà competizioni e tornei internazionali, inclusi la Coppa del Mondo e il Torneo Olimpico, oltre ai campionati nazionali e alle leghe giovanili.
La FIFA lavorerà in collaborazione con le sei federazioni continentali (CONCACAF, CONMEBOL, CAF, UEFA, AFC e OFC) per assicurarsi che le informazioni sulle gare sospette vengano inviate alle autorità competenti per valutare le eventuali sanzioni.
L’accordo prevede inoltre che la FIFA possa disporre degli esperti di Sportradar specializzati nelle investigazioni su match sospetti. Sportradar fornirà inoltre un range di strumenti per la prevenzione e dei programmi educativi, tramite workshop e strumenti di e-learning, come delle app pensate per giocatori, allenatori e tutti i membri degli staff sportivi, grazie alle quali potranno essere segnalate in forma anonima e confidenziale tutte le attività sospette.
Infantino (FIFA): “Match fixing problema serio, l'accordo con Sportradar è fondamentale”
"Preservare l'integrità dei match è fondamentale per la FIFA: il match fixing resta un problema serio per tutti coloro che amano lo sport, lavoreremo con Sportradar, global leader nel contrasto e nella prevenzione delle combine, per rinvigorire e rafforzare il nostro programma di integrità nel calcio per giocatori e tifosi”. E’ quanto ha detto Gianni Infantino, Presidente della FIFA, commentando l’accordo siglato con Sportradar.
“E’ un onore essere al fianco di FIFA e delle confederazioni calcistiche continentali, grazie a un accordo che prevede una posizione chiara e inequivocabile di contrasto al match fixing - ha aggiunto Carsten Koerl, CEO di Sportradar - Abbiamo lavorato duro per ottenere la fiducia delle istituzioni dello sport e ovviamente anche del calcio, adesso abbiamo l’opportunità mettere in comune il nostro lavoro, le esperienze e le professionalità per fornire un elevato livello di monitoraggio e collaborazione. Ringraziamo Infantino e il suo team per averci dato fiducia e non vediamo l’ora di iniziare la collaborazione con la FIFA, che per noi rappresenta l’inizio di una nuova era”.
PG/Agipro
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
Ti potrebbe interessare...
30/04/2025 | 16:20 ROMA - "Questi ragazzi per l'atto di coraggio dimostrato dicendo di aver sbagliato hanno meritato la maglia della Nazionale": lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, durante la conferenza stampa in Consiglio Federale...
30/04/2025 | 16:10 ROMA -“Sono molto lieto di dare il benvenuto nel nostro Gruppo a Snai, uno dei principali brand del gaming in Italia. La sua solida presenza omnicanale ci fornisce ulteriori asset strategicamente rilevanti per rafforzare la posizione...
30/04/2025 | 16:00 ROMA – Flutter Entertainment, leader mondiale nel settore delle scommesse sportive online e dell’iGaming, annuncia oggi di aver perfezionato l’acquisizione di Snaitech S.p.A. (“Snai”), uno dei principali...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password