Attualità e Politica
14/10/2019 | 15:31
14/10/2019 | 15:31
ROMA - Il ministero dell’Economia accelera sul recupero delle somme non incassate dalla supertassa da 500 milioni, introdotta da Matteo Renzi nella legge di stabilità 2015 per il settore slot e Vlt. Secondo quanto apprende Agipronews, in legge di bilancio potrebbe finire una norma che consentirebbe all’amministrazione di incassare i 120 milioni non ancora versati dalla filiera degli apparecchi. Chi – tra concessionari, gestori e esercenti - non verserà le somme dovute, probabilmente entro i primi sei mesi del 2020, potrebbe rischiare l’esclusione dal Ries, l’elenco pubblico degli operatori autorizzati, e la conseguente perdita del Nulla Osta di Esercizio (Noe) dell’apparecchio. Solo poche settimane fa, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli aveva avviato una nuova ricognizione sui pagamenti. In una lettera inviata ai concessionari, era stato ricostruito il complesso contenzioso avviato dagli operatori, giunto fino alla Corte Costituzionale e poi risolto dal Tar Lazio con la sentenza di inizio agosto, che aveva confermato la legittimità dell’imposta extra (poi abolita per gli anni successivi dalla legge di stabilità 2016). I Monopoli avevano invitato dunque i concessionari «a fornire un aggiornamento delle segnalazioni dei soggetti contrattualizzati che non hanno effettuato, in tutto o in parte, il versamento della quota di pertinenza», in modo da «aggiornare l’Autorità Giudiziaria e la Corte dei conti in merito all’evoluzione della vicenda», ferma restando la riserva di «ogni azione a tutela degli interessi erariali». Ora la legge di Bilancio potrebbe accelerare la pratica di recupero. NT/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password