Attualità e Politica
10/11/2021 | 17:30
10/11/2021 | 17:30
ROMA - Tutti i fornitori di primo livello preferiscono i mercati stabili dal punto di vista normativo. I tempi del “far west” in giurisdizioni ancora non regolamentate sono ormai lontani. Microgame non è un’eccezione, spiega il Ceo della società, Marco Castaldo, in un panel durante “Betting on sports Europe” organizzato a Londra da Sbc. “Lavorare in mercati regolati è nel nostro dna, penso che l’Italia rappresenti il mercato più complesso a livello internazionale. Tutte le transazioni di gioco sono tracciate in real time, è l’unico posto dove ciò accade. Questo scenario rende il settore molto complesso ma ci fa anche dire che se riesci a gestire business in Italia, puoi farlo ovunque nel mondo. Attualmente forniamo servizi a circa 50 operatori, a 20 dei quali diamo un servizio completo. Buona parte del nostro lavoro è nel fornire supporto strategico e operativo ai nostri clienti, e ciò riguarda non solo il CRM e attività promozionali, ma anche la compliance, dalla consulenza generale alla gestione delle certificazioni. L’insieme delle regole rende l’approccio all’Italia complicato ma non a Microgame, che ha una lunga e profonda esperienza”.
Microgame sta guardando all’estero per lo sviluppo del proprio business. “Ci sono diversi livelli di complessità nella regolamentazione da mercato a mercato - conferma Castaldo - anche se il lato tecnologico non credo sia un gran problema per noi. Muovere verso un altro mercato, piuttosto, pone una grossa sfida per chi viene dall’estero, nella conoscenza dei giocatori e delle dinamiche del settore. Microgame fornisce un prodotto esportabile e il know-how tecnologico e ricerca partnership con operatori che possano contribuire il know-how locale. È più importante scegliere il cliente del mercato geografico perché Il successo dipende fortemente dal potenziale che esprime localmente l’operatore e dalla qualità della relazione che si stabilisce tra i rispettivi team.
Dal punto di vista tecnologico, per il nostro modello di servizio l’asset chiave è la piattaforma dei conti dì gioco, e la nostra, maturata in un ambiente come il mercato italiano, può andare ovunque. Questo, non solo perché la complessità a livello dì compliance si trova ai massimi nel nostro paese, ma anche perché in Italia, dovendo gestire tante modalità diverse dì distribuzione e marketing del gioco a distanza, abbiamo sviluppato e integrato un ampio e completo ventaglio dì strumenti accessori. Commentando la proverbiale complessità del mercato italiano, Castaldo la definisce “certamente una barriera” ma “non troppo spiacevole se sei già dentro il mercato, come siamo noi in Italia”. La prossima sfida è rappresentata dal fatto che l’Italia si sta muovendo verso il multi channel, un fenomeno accelerato dalla pandemia: “La regolazione è lì pronta a intervenire: land-based e online in Italia hanno norme diverse, prima o poi dovranno essere introdotte regole anche per la gestione del multichannel”, ha concluso.
RED/Agipro
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 18:50 ROMA - Nei primi nove mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 5.786 milioni di euro (+274 milioni di euro,...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
05/11/2025 | 17:05 ROMA – Si è tenuta oggi davanti al Tar Lazio l’udienza pubblica dedicata alla controversia - che coinvolge diversi operatori - sulla proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password