Attualità e Politica
05/12/2022 | 14:06
05/12/2022 | 14:06
ROMA - Una regolamentazione “temperata”, gestita attraverso lo strumento della concessione, nella quale tutti i contratti della filiera facciano capo ai concessionari. E poi la tracciabilità totale dei compensi tra gli operatori, visto che solo così è possibile una “analisi completa del settore”, sulla falsariga di quello che la Direzione Investigativa Antimafia (Dia) sta facendo in altri comparti economici, anche con l’ausilio dell’Intelligenza artificiale. E’ quanto ha sostenuto Nicola Altiero, generale di brigata della Gdf e vicedirettore della Dia, intervenendo in un convegno questa mattina a Roma. “Il progetto di un testo unico, che il Mef ha già predisposto nella scorsa legislatura partendo da una bozza di legge delega, mi sembra la via maestra per metter mano a un comparto su cui anche la criminalità ha messo gli occhi da diversi anni. Occorrono dalle istituzioni – e da tutte le parti coinvolte - risposte complesse, che tengano conto delle tante sfaccettature di questa attività. Si è creata nel tempo una forte stratificazione normativa e ciò rende difficoltosa l’opera di chi deve controllare così come l’attività degli operatori. La legalizzazione di tanti anni fa ha consentito l’emersione di un business fuori controllo, ritengo inopportuno procedere a una progressiva chiusura dell’offerta perché si avvantaggerebbe la criminalità ma sono contrario allo stesso tempo a un’eccessiva liberalizzazione dei giochi. Piuttosto, occorre procedere con una regolamentazione temperata e multidisciplinare”, ha concluso il Generale Altiero.
NT/Agipro
Foto Credits Dickelbers CC BY-SA 4.0
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 11:30 ROMA - Durante una serie di controlli da parte della Guardia di Finanza a Cascina, in provincia di Pisa, due minorenni sono stati sorpresi mentre effettuavano scommesse all'interno di una sala. Grave la violazione contestata al...
17/10/2025 | 10:30 ROMA – L'azione della Guardia di Finanza a contrasto del gioco e delle scommesse illegali ha portato, nel 2024, a oltre 10,6 milioni di euro di sanzioni e alla scoperta di 345 agenzie clandestine. È stata rilevata...
16/10/2025 | 16:58 ROMA - Un controllo mirato sul territorio, effettuato dalla Polizia locale di Lavena Ponte Tresa, in provincia di Varese, ha portato alla scoperta di dieci minorenni intenti a scommettere all’interno di un’agenzia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password