Attualità e Politica
03/04/2023 | 12:31
03/04/2023 | 12:31
ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Cons. Roberto Alesse, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, hanno sottoscritto oggi, a Roma, presso la sede dell’Agenzia, in Piazza Mastai, un protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra le due Amministrazioni.
L’accordo risponde all’esigenza di ampliare e accrescere la condivisione del patrimonio informativo e delle reciproche esperienze al fine di assicurare una tutela sempre più efficace degli interessi finanziari unionali e nazionali e un livello maggiore di protezione nei confronti delle minacce alla sicurezza dell’Unione e dei suoi residenti, alla salute umana, animale o vegetale, all’ambiente e ai consumatori.
L’obiettivo è quello di una piena valorizzazione delle sinergie istituzionali consolidando i rapporti di cooperazione, di supporto reciproco e di complementarietà delle due Amministrazioni, garantendo il pieno coordinamento operativo per il contrasto del contrabbando e degli altri traffici illeciti connessi alla circolazione della merce in ingresso e in uscita nel o dal territorio doganale dell’Unione europea, nonché delle violazioni nei settori delle accise e delle altre imposte sulla produzione e sui consumi, del “gioco pubblico” e della movimentazione transfrontaliera di denaro contante. Particolare attenzione viene dedicata allo svolgimento di mirate analisi di rischio congiunte, così da orientare i controlli verso i soggetti che presentano significativi elementi di pericolosità, a tutela dei cittadini e delle imprese oneste.
Il Direttore dell’Agenzia ha dichiarato che “il protocollo di oggi, oltre agli aspetti operativi, esalta nella sostanza la storica e imprescindibile collaborazione tra due Istituzioni che contribuiscono in maniera significativa alla tutela di settori strategici dell’economia italiana ed europea. Due Istituzioni che, coerentemente con le indicazioni degli Organi di controllo, operano con determinazione per garantire, al fianco dei cittadini, la piena legalità negli ambiti di pertinenza”.
Il Comandante Generale della Guardia di Finanza ha evidenziato che “l’intesa costituisce uno strumento fondamentale in un comparto di particolare delicatezza e rilevanza per il Paese, valorizzando efficacemente le specificità di entrambe le Amministrazioni, univocamente e sinergicamente volte a un unico e comune obiettivo, ossia il rafforzamento della legalità e della competitività del sistema Paese”.
RED/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
17/09/2025 | 13:20 ROMA – “I concessionari degli apparecchi da gioco hanno i mezzi tecnologici per un ribaltamento di prospettiva, da gioco come male necessario da limitare a un gioco intrinsecamente sicuro, privo di elementi patologici e...
17/09/2025 | 13:13 ROMA – “Ci siamo accorti che la spesa del giocatore aumenta negli anni, se paragonata al 2018, per l'intero comparto del gioco, mentre cala quella per gli apparecchi. Il gettito erariale complessivo è leggermente...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password