Attualità e Politica
28/07/2021 | 15:27
28/07/2021 | 15:27
ROMA - «Gli operatori di gioco continuano a credere nell'ippica, anche al di là della convenienza economica», ma «qualsiasi sforzo per il rilancio del settore sarà vano se non esisterà un progetto strutturato per aumentare la visibilità dello spettacolo dell'ippica, allargando la base dei giocatori». Lo ha detto Massimo Temperelli, Managing Director Betting di Sisal, durante il panel "La nuova immagine dell'ippica" nel corso dell'evento Sbc Digital Italia. «L'ippica è un settore che può creare valore, il sostegno del pubblico deve essere finalizzato a raggiungere l'autonomia e l'indipendenza economica del settore: siamo in una fase in cui l'ippica deve essere "accompagnata". C'è la necessità di una governance che abbia con una visione strategica che deve essere perseguita nel tempo», ha concluso.
«I volumi delle scommesse attuali non sono assolutamente in grado di sostenere la filiera ippica, che non può prescindere da un sostegno pubblico. È necessario arrivare a una riforma delle scommesse ippiche» prevedendo, tra le altre cose, «l'equiparazione del prelievo sulle puntate ippiche a quello delle scommesse sportive: l'attuale disparità di trattamento non è giustificabile», ha aggiunto Elio Pautasso, presidente di Federippodromi. «Il meccanismo stesso del Ministero impedisce una governance snella: un organismo dedicato, con controllo pubblico, potrebbe rilanciare il settore», ha continuato.
«La profonda crisi dell'ippica in Italia non è dovuta a un disinteresse del pubblico», ha sostenuto Domenico Galizia, CEO di BetFlag. «L'avvento del palinsesto complementare ha provocato un'impennata della raccolta, Betflag ad esempio ha triplicato gli incassi dal 2019 al 2020, e questo è un segnale che dimostra che c'è una platea che possiamo coinvolgere e intrattenere. È necessaria però una "ristrutturazione": la pressione della tassazione sul margine lordo rende questo settore delle scommesse poco competitivo rispetto a quello delle scommesse sportive», ha aggiunto.
Invece per Maurizio Ughi, presidente di Obiettivo 2016, «il grande problema è la riduzione della clientela che frequenta ippodromi e agenzie. Per riportare gente all'ippodromo bisogna partire dal settore giovanile, che crea una base di appassionati di questa attività sportiva. La filiera poi dovrebbe essere suddivisa: il ministero delle Politiche agricole dovrebbe occuparsi della parte dell'allevamento, le scommesse resterebbero sotto la gestione del regolatore Adm e, infine, la parte delle regole e delle competizioni dovrebbe essere affidata a una federazione autonoma sotto il controllo del Coni», ha concluso.
MSC/Agipro
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel, grazie all'acquisizione della quota del 5% detenuta da Boyd in FanDuel...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password