Attualità e Politica
01/07/2022 | 12:30
01/07/2022 | 12:30
ROMA - Un posto dove ritrovarsi, fare sport e sentirsi parte di una comunità e di un laboratorio culturale. Davanti al Colosseo, è nata la pista di qualificazione olimpica di skate di Colle Oppio e, adesso che il mondo degli skaters ha un luogo dove riunirsi, non vuole più lasciarlo. «Io dico che questo fantastico site – ha detto Roberto D'Agostino - deve rimanere lì' dov'è, per sempre, in modo che i nostri ragazzi possano 'skateare', incontrarsi, stare bene e formare comunità in nome dell'amicizia. Io sono padre e sarei molto felice, come immagino lo sarebbero tutti i padri e le madri, se mio figlio potesse venire qui a divertirsi. E allora proponiamolo con energia alle istituzioni: lasciate qui questo straordinario impianto, con il Colosseo sullo sfondo poi...»-. E’ questa la richiesta arrivata in occasione della performance di Roberto “Dagospia” D'Agostino, organizzata da Sport e Salute e World Skate, durante la quale le 'guest stars' sono state il presidente della FISR Sabatino Aracu, il direttore internazionale del World Skate Luca Basilico, Paolo Von Vacano per la casa editrice Drago, il fotografo Paolo Cenciarelli – autore degli scatti sul mondo degli skaters del libro di Roberto D'Agostino 'Tracce da marciapiede” - e il delegato allo sport della Regione Lazio Roberto Tavani. D’Agostino ha tenuto una lectio magistralis sul mondo dello skate, i parallelismi e le diverse contaminazioni nella vita di ognuno di noi, ripercorrendone la storia e tratteggiandola con gli accadimenti degli ultimi 60 anni. 'Dago' ha poi intrattenuto ospiti e skaters con una session ai piatti e il mixer, mettendo musica e animando il tramonto sul Colosseo.
«Lo skate è un piacere indecifrabile: saltare. E’ l’immagine della libertà», ha detto Dago durante la 'lectio magistralis', la sua cultura underground e l’ispirazione per tanti ragazzi e artisti. «Fare un trick – ha detto – non è un fine, è vita. E’ il miracolo di Icaro: decollare». Tutte le culture, nascono da una sottocultura che emerge e si trasforma: «sono quelle che gettano il seme; il rap, il punk e anche lo skate sono nati per strada», ha spiegato D’Agostino. «Nell’estate del 1976 lo skate diventa esproprio proletario delle città. Si fa per se stessi, ma crea una comunità. Si cade e ci si rialza. Si conquistano spazi lasciando le tracce sul marciapiede», le sue parole.
RED/Agipro
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 16:10 ROMA – È stata presentata oggi presso il Comune di Milano l’edizione 2025 del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro per sostenere le associazioni no-profit che...
30/06/2025 | 15:58 ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”,...
30/06/2025 | 15:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato a Vicenza, gli agenti hanno constatato che cinque slot machine erano accese in orario non consentito. Per questo motivo, è stata comminata una sanzione di 2500 euro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password