Attualità e Politica
01/07/2022 | 12:30
01/07/2022 | 12:30
ROMA - Un posto dove ritrovarsi, fare sport e sentirsi parte di una comunità e di un laboratorio culturale. Davanti al Colosseo, è nata la pista di qualificazione olimpica di skate di Colle Oppio e, adesso che il mondo degli skaters ha un luogo dove riunirsi, non vuole più lasciarlo. «Io dico che questo fantastico site – ha detto Roberto D'Agostino - deve rimanere lì' dov'è, per sempre, in modo che i nostri ragazzi possano 'skateare', incontrarsi, stare bene e formare comunità in nome dell'amicizia. Io sono padre e sarei molto felice, come immagino lo sarebbero tutti i padri e le madri, se mio figlio potesse venire qui a divertirsi. E allora proponiamolo con energia alle istituzioni: lasciate qui questo straordinario impianto, con il Colosseo sullo sfondo poi...»-. E’ questa la richiesta arrivata in occasione della performance di Roberto “Dagospia” D'Agostino, organizzata da Sport e Salute e World Skate, durante la quale le 'guest stars' sono state il presidente della FISR Sabatino Aracu, il direttore internazionale del World Skate Luca Basilico, Paolo Von Vacano per la casa editrice Drago, il fotografo Paolo Cenciarelli – autore degli scatti sul mondo degli skaters del libro di Roberto D'Agostino 'Tracce da marciapiede” - e il delegato allo sport della Regione Lazio Roberto Tavani. D’Agostino ha tenuto una lectio magistralis sul mondo dello skate, i parallelismi e le diverse contaminazioni nella vita di ognuno di noi, ripercorrendone la storia e tratteggiandola con gli accadimenti degli ultimi 60 anni. 'Dago' ha poi intrattenuto ospiti e skaters con una session ai piatti e il mixer, mettendo musica e animando il tramonto sul Colosseo.
«Lo skate è un piacere indecifrabile: saltare. E’ l’immagine della libertà», ha detto Dago durante la 'lectio magistralis', la sua cultura underground e l’ispirazione per tanti ragazzi e artisti. «Fare un trick – ha detto – non è un fine, è vita. E’ il miracolo di Icaro: decollare». Tutte le culture, nascono da una sottocultura che emerge e si trasforma: «sono quelle che gettano il seme; il rap, il punk e anche lo skate sono nati per strada», ha spiegato D’Agostino. «Nell’estate del 1976 lo skate diventa esproprio proletario delle città. Si fa per se stessi, ma crea una comunità. Si cade e ci si rialza. Si conquistano spazi lasciando le tracce sul marciapiede», le sue parole.
RED/Agipro
14/11/2025 | 14:35 ROMA - Norvegia ai Mondiali, Italia ai playoff. Ha virtualmente già espresso i suoi verdetti il girone di qualificazione degli azzurri, che a San Siro ospitano...
13/11/2025 | 16:00 ROMA – Si chiude nel weekend, a Valencia, la stagione 2025 della MotoGP, dominata da Marc Marquez che ha concluso in anticipo la sua annata trionfale a causa...
13/11/2025 | 14:30 ROMA - L'Italia Under 21 è giunta alla partita della verità. A punteggio pieno nel Gruppo E di qualificazione all'Europeo di categoria, la...
13/11/2025 | 13:05 ROMA - I conti di gioco attivi presso Oia Services, società che controlla il marchio Betaland, sono migrati verso Vittoriabet – concessionario...
12/11/2025 | 17:30 ROMA - La piattaforma 1xbet.it non è più attiva in Italia dal 10 novembre 2025. Con questa comunicazione sul proprio sito italiano, il colosso internazionale...
12/11/2025 | 16:05 ROMA – Entra nel vivo l’edizione 2025 di X-Factor. Giovedì 13 novembre andrà in scena il quarto Live dell’anno e per i bookmaker...
12/11/2025 | 08:30 ROMA - Non corrispondono al vero i dati contenuti nell'articolo pubblicato l'11 novembre dal quotidiano 'La Stampa' dal titolo 'Gioco d’Azzardo,...
11/11/2025 | 18:45 ROMA - "Nella provincia di Reggio Emilia non sono stati spesi per il gioco lecito, nel 2024, 442 milioni di euro bensì 193 milioni (fonte dati ADM). Quindi,...
Ti potrebbe interessare...
14/11/2025 | 16:38 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze, inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta, è stata scoperta una sala scommesse abusiva a Isola di Capo Rizzuto, in provincia...
14/11/2025 | 15:40 ROMA - E’ entrato ieri ufficialmente in vigore il decreto legislativo n. 41/2024, che costituisce la base giuridica del riordino del gioco pubblico a distanza attuato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Con...
14/11/2025 | 15:32 ROMA - Sono 5.742 gli emendamenti presentati, fra maggioranza e opposizione, alla Legge di Bilancio 2026, attualmente in discussione in Commissione Bilancio al Senato. Lo afferma in una nota, come riporta l'Ansa, il senatore di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password