Attualità e Politica
07/04/2021 | 17:06
07/04/2021 | 17:06
ROMA - «Fateci riaprire in sicurezza o chiuderemo per sempre». È questo il grido di allarme che lancia il comparto dell'amusement, il mondo del gioco senza vincita in denaro. A lanciare un sos compatto con un video sono tutte le sigle del settore, Federamusement, Consorzio Fee e Associazione New Asgi Italia. Nel video si chiede a gran voce la riapertura delle attività. In palio, dicono le sigle «c'è la sopravvivenza stessa del settore, seriamente a rischio di chiudere i battenti per sempre». «Fin dalle prime settimane di pandemia - spiega Alessandro Lama, il presidente di Federamusement, la sezione della Confesercenti dedicata al gioco senza vincita in denaro - ci siamo organizzati, facendo investimenti per applicare i più rigorosi protocolli di sicurezza nelle nostre sale, così da poter garantire, appena possibile, il divertimento a bambini e famiglie. Eppure, siamo stati i primi a chiudere e ancora non abbiamo date di riapertura, quando molte attività con protocolli di sicurezza di meno facile applicazione rispetto ai nostri hanno già a più riprese riaperto in questi lunghi mesi di emergenza, secondo un doppiopesismo inspiegabile».
«Rappresentiamo importatori e produttori di giochi quantificabili in circa 1000 addetti e gestori di sale gioco per famiglia: queste in Italia sono circa 1000, danno lavoro a 5000 impiegati diretti e 50mila di indotto, ospitano una media di 10mila persone l'anno ciascuna, incassano un fatturato medio annuo di 250mila euro per esercizio», aggiunge Lama che conclude: «Non facciamo rumore perché, come si può evincere da questi dati, il nostro è un settore che non sposta somme ingenti di denaro e non riguarda numeri enormi di persone. Ma queste migliaia di lavoratori silenziosi e onesti, che rappresentano una nicchia di made in Italy specializzato di qualità e una lunga e felice tradizione di intrattenimento per le nostre famiglie e il nostro turismo, stanno per restare vittima della pandemia per l'indifferenza della politica. Non lasciateci morire: ora riapriamo in sicurezza». RED/Agipro
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 17:25 ROMA - Giovedì prossimo 23 ottobre, a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, si terrà il Forum Nazionale Antiriciclaggio®2025 -organizzato dalla European School of Banking Management e dalla Scuola...
20/10/2025 | 17:11 ROMA - Il Tar Lazio conferma la sospensione della licenza per un concessionario di gioco, respingendo il ricorso presentato dal rappresentante legale della società contro il decreto della Questura di Roma del 9 luglio 2019 -...
20/10/2025 | 15:08 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato a Monza, dopo la firma da parte del sindaco Paolo Pilotto dell'ordinanza che ha introdotto limitazioni orarie per il funzionamento delle slot machine e degli apparecchi da gioco...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password