Attualità e Politica
14/09/2021 | 15:14
14/09/2021 | 15:14
ROMA - In vista dell’approssimarsi del termine di conversione in legge del decreto Green Pass, la Federazione Italiana Esercenti Gioco Legale intende manifestare il proprio sostegno nei confronti del provvedimento, condividendone il carattere fondamentale sia in termini di salvaguardia della salute pubblica che come forma di tutela rispetto a possibili nuove chiusure delle attività commerciali. È quanto si legge in una nota.
Il green pass, in vigore dal 6 agosto, ha infatti previsto per sale giochi, sale scommesse e sale bingo l’accesso al punto vendita «in zona bianca esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19», attribuendo agli esercenti l’onere di verificare il possesso o meno della certificazione da parte degli avventori.
Gli esercenti del comparto, già pesantemente provati dagli oltre 300 giorni di chiusura completa delle proprie attività, «si sono adeguati fin da subito a tale disposizione, con non poche complessità organizzative ed oneri economici, nonché ulteriori perdite legate al calo di affluenza nel punto vendita a seguito dell’introduzione del provvedimento, con conseguente riduzione della raccolta su rete fisica sia per le scommesse che per gli apparecchi da intrattenimento, calo coinciso proprio con la fase di ripartenza del settore dopo quasi un anno di inattività».
Gli esercenti, si legge ancora, si sono inoltre impegnati, «insieme ai Concessionari, a garantire la massima tutela sanitaria all’interno dei propri punti di vendita, arrivando addirittura ad adottare specifici protocolli più restrittivi rispetto a quelli previsti a livello nazionale, con il principale obiettivo di poter riprendere in piena sicurezza il regolare svolgimento delle proprie attività, fonte primaria di sostentamento per oltre 70 mila occupati del settore, che superano le 230 mila unità se si considerano anche i lavoratori indiretti ed i rispettivi nuclei familiari».
«I lavoratori e le lavoratrici del comparto si sono impegnati al massimo ed hanno fatto il possibile per essere al fianco dello Stato e sostenere la ripartenza in sicurezza delle attività», afferma il Presidente di Fiegl Confesercenti, Stefano Papalia, «ma chiedono a gran voce di ricevere un sostegno concreto in termini di ristori economici dignitosi ed un impegno per la risoluzione della problematica del mancato accesso ai finanziamenti, nonché per quanto concerne l’annosa questione della riforma del settore, da tempo paventata ma mai concretizzata».
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password