Attualità e Politica
19/11/2018 | 13:20
19/11/2018 | 13:20
ROMA - Un progetto di espansione nel settore delle scommesse online illegali, grazie anche una copertura legale: è quanto ha messo in luce l’operazione Domino portata a termine oggi a Catania, con l’arresto di 29 persone. Per altre sette persone, che erano state fermate a Siracusa, Ribera (AG), Messina, Gela (CL) e Vittoria (RG), i Gip competenti hanno applicato, su richiesta delle locali Procure, la custodia cautelare in carcere. Il progetto di espansione era ideato da alcuni affiliati al clan Cappello e prevedeva l'acquisizione nelle province di Ragusa e Siracusa di locali commerciali da adibire a sale scommesse sotto l'insegna "PlanetWin365", nonché la commercializzazione di un software da installare presso sale di terzi per raccogliere le giocate sui siti “.com”, un canale parallelo alle attività lecite schermato dall’autorizzazione ottenuta dalla Planet. L'inchiesta si è sviluppata tra aprile 2016 e marzo 2017, con indagini di tipo tecnico, affiancate da attività di tipo tradizionale e successivamente da accertamenti patrimoniali. Va quindi precisato che il coinvolgimento di Planetwin365 nell'indagine non riguarda l'attuale management che ha acquisito la società SKS365 (propietaria del brand) nel 2017.
Il procedimento ha preso le mosse dal monitoraggio del clan Cappello-Carateddi e del suo leader Salvatore Massimiliano Salvo e ha consentito di rilevare come Salvo avesse dimostrato interesse nei confronti di un nuovissimo, imponente ed efficace sistema criminoso per reinvestire i profitti criminali ascrivibili al clan Cappello - Bonaccorsi nel settore delle scommesse sportive online, nonché l'incremento del capitale illecito attraverso le numerose agenzie che gestiscono, anche per conto del clan, il gaming online.
Le indagini sono la naturale prosecuzione di quelle svolte dalla Squadra Mobile di Catania e dal Servizio centrale Operativo di Roma nei confronti di appartenenti al clan Cappello-Bonaccorsi e già sfociate nella nota operazione "Penelope", del gennaio 2017. Dalle intercettazioni e dal tenore delle conversazioni registrate si delineava in maniera chiara un articolato progetto di espansione. L'infiltrazione nell'intero settore della raccolta del gioco aveva garantito una posizione di predominio alle famiglie mafiose rispetto agli operatori del circuito legale, contribuendo in maniera determinante a rendere estremamente difficoltosa l'attività di controllo e favorendo il reimpiego dei capitali illeciti.
Sul terrritorio catanese e in provincia era garantita una diffusione capillare della rete illegale di raccolta scommesse concepita e realizzata da Fabio Lanzafame, il tecnico in rapporti con Salvatore Massimiliano Salvo, "Massimo 'u carruzzeri", figura apicale del clan mafioso Cappello - Bonaccorsi.
Gli interessi della compagine mafiosa nel settore venivano curati, sul versante catanese, da Giovanni Orazio Castiglia, legato a Salvo da rapporti diretti di parentela, mentre sul versante aretuseo emergevano le figure degli imprenditori Salvatore Bosco e Antonino Iacono, entrambi residenti a Pachino, quali garanti dei medesimi interessi. Due distinte associazioni a delinquere, specializzate nell'esercizio del gaming online clandestino, con interessi illeciti coincidenti con quello perseguito dalla compagine mafiosa di riferimento e che operavano, pertanto, al fine di agevolare e rafforzare l'operativita' del clan Cappello-Bonaccorsi.
RED/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
31/10/2025 | 15:47 ROMA - Si è tenuto oggi il seminario in modalità webinar organizzato dall’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dedicato alle evoluzioni normative e giurisprudenziali nel settore del gioco pubblico. All’iniziativa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password