Attualità e Politica
23/02/2024 | 20:54
23/02/2024 | 20:54
ROMA – Manca solamente il parere favorevole della Commissione Finanza del Senato per il decreto legislativo sul riordino del settore giochi. Le altre Commissioni hanno già espresso il proprio favore. Questi pareri “tuttavia, non sono vincolanti per l’adozione definitiva del decreto legislativo sul riordino del gioco on line che quindi, si appresta ad essere varato senza sostanziali modifiche rispetto alla versione approvata dal Consiglio dei Ministri nel dicembre dello scorso anno”. È quanto si legge in un comunicato stampa di As.Tro, in cui si delinea il futuro percorso della norma: “: i prossimi passaggi vedranno un ritorno dello schema di decreto al Consiglio dei Ministri per poi attendere il Decreto Presidenziale di emanazione e la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Seguirà la fase di attuazione del decreto che vedrà impegnata, in prima battuta, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel dare attuazione alle norme contenute nel decreto, con particolare riguardo alla disciplina della gara”. Ed è qui, si legge, che ci sarà un monitoraggio dell’associazione per “monitorata dall’associazione per intervenire nel caso si manifestassero delle criticità”. Si legge ancora: “È presumibile ritenere che ci sarà un’accelerazione anche sui tempi di indizione della gara e, considerando la notizia dell’apertura del tavolo di confronto del MEF con la Conferenza delle Regioni, possiamo considerare già avviato il percorso verso il riordino del gioco fisico”. Per questa ragione e per iniziare a pianificare le strategie associative, As.Tro ha annunciato “una riunione del CdP per il prossimo 27 febbraio. Nel corso di questa riunione, - si legge - oltre all’avvio della discussione sul riordino del gioco fisico, verrà quindi fissata la data della prima riunione di UNI>ERSO As.Tro e verranno stabilite le “regole d’ingaggio” di questo organismo. As.Tro ha creato il laboratorio autonomo UNI>ERSO As.Tro per metterlo a disposizione, come spazio di analisi e confronto, dei vecchi e nuovi iscritti che intenderanno partecipare alla futura gara, sia attraverso la partecipazione ad una o più aggregazioni tra imprese già appartenenti all’associazione che partecipando da sole alla gara, oppure collegandosi con soggetti esterni”.
RED/Agipro
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 12:30 ROMA - Accordo di partnership ufficiale, per l'infotainment, fra il Napoli e bet365 Scores, applicazione che offre risultati e statistiche in tempo reale agli appassionati di calcio e punta ad essere un punto di riferimento nel...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password