Attualità e Politica
03/04/2024 | 18:06
03/04/2024 | 18:06
ROMA - Una popolarità che non conosce sosta, tra primati che si inseguono e il consenso del grande pubblico. E non è un caso che un numero record di Paesi – 30 per il maschile, 21 per il femminile – abbia ufficializzato la pre-registrazione alla tredicesima edizione dei FIP European Padel Championships, in programma in Sardegna, a Cagliari, dal 22 al 27 luglio 2024. Un dato ragguardevole, che conferma la crescita inarrestabile della disciplina e la febbrile attesa per una manifestazione internazionale a squadre in costante espansione, che quest'anno sarà ospitata in Italia e organizzata dalla FIP (Federazione Internazionale Padel) e dalla FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) e che torna in una Regione che dopo gli eventi internazionali degli ultimi anni si conferma sempre di più "l’Isola del padel".
Sarà dunque un Europeo da record, con l'elevato numero di richieste che conferma l’efficacia della sinergia e del lavoro di squadra tra FIP e federazioni nazionali per la diffusione e la crescita del padel. Nella precedente edizione della manifestazione (2021) a Marbella, in Spagna, avevano partecipato 29 team, 16 maschili e 13 femminili a fronte dei 51 che scenderanno in campo a Cagliari. Un trend che, tra l'altro, sottolinea l'aumento – peraltro già evidenziato dai FIP Seniors World Padel Championships 2024 – del numero di Paesi partecipanti a livello femminile.
Una volta confermate le registrazioni, la FIP organizzerà una fase di qualificazione se vi saranno – come probabile – più di 16 nazionali ai nastri di partenza dei FIP European Padel Championships 2024, con le prime dieci nazioni del ranking ammesse direttamente alla fase finale. Le restanti sei usciranno dal percorso di qualificazione.
Definite le 16 nazioni partecipanti, i FIP European Padel Championships per squadre nazionali inizieranno con una fase a gironi e quattro raggruppamenti formati ciascuno da quattro Paesi: i primi due Paesi di ogni gruppo conquisteranno il diritto a competere per le posizioni dalla 1 alla 8, i Paesi classificati al terzo e quarto posto nella fase a gironi si giocheranno le posizioni dalla 9 alla 16. Ciascuna squadra nazionale sarà formata da un minimo di sei a un massimo di otto giocatori, sia nella competizione maschile che femminile.
Appuntamento dunque a Cagliari, la quarta città italiana ospitare i FIP European Padel Championships dopo Lido di Savio (1995, edizione inaugurale), Bologna (2005) e Roma (2019).
PRE-REGISTRAZIONI COMPETIZIONE MASCHILE*
1. Spagna
2. Italia
3. Francia
4. Svezia
5. Belgio
6. Gran Bretagna
7. Germania
8. Polonia
9. Danimarca
10. Olanda
11. Finlandia
12. Svizzera
13. Monaco
14. Lituania
15. San Marino
16. Norvegia
17. Austria
Azerbaigian
Bulgaria
Croazia
Cechia
Estonia
Irlanda
Kosovo
Montenegro
Portugal
Slovenia
Türkiye
Ucraina
Città del Vaticano
*Il numero indica il ranking, le prime dieci nazioni classificate sono qualificate direttamente alla fase finale
PRE-REGISTRAZIONI COMPETIZIONE FEMMINILE*
1. Spagna
2. Francia
3. Italia
4. Svezia
5. Belgio
6. Danimarca
7. Olanda
8. Germania
9. Finlandia
10. Gran Bretagna
11. Lituania
12. Polonia
Austria
Croazia
Estonia
Irlanda
Montenegro
Norvegia
Portogallo
Cechia
Svizzera
RED/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password