Attualità e Politica
27/09/2023 | 10:05
27/09/2023 | 10:05
ROMA - Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, congiuntamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, anche sulla base di un protocollo firmato con la locale Procura della Repubblica, hanno intensificato i controlli a contrasto del gioco illegale e irregolare, al fine di verificare il corretto assolvimento delle disposizioni previste dalla legge in materia. In particolare, sono state eseguite ispezioni nei confronti di tre attività commerciali della provincia irpina, selezionate dopo una mirata attività di approfondimento volta a intercettare i soggetti a più alto rischio di irregolarità. Al termine dei controlli, sono state accertate, nei confronti di due esercizi commerciali, gravi irregolarità. In particolare, nel primo locale, sono stati rinvenuti tre apparecchi da gioco non a norma, privi di titolo identificativo – contenenti al proprio interno schede di gioco non omologate, oltre a monete, comprovanti il loro utilizzo – che non rispettavano le caratteristiche previste dalla normativa per l’offerta di gioco, in quanto non connessi alla rete telematica autorizzata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Ulteriori monete e banconote, per un totale complessivo di quasi 2.000 €, sono state rinvenute all’interno di un apparecchio cambiamonete. Il denaro e la descritta strumentazione è stata sequestrata e posta a disposizione della Procura della Repubblica di Avellino e il responsabile dell’esercizio, un cittadino italiano di anni 54, è stato deferito in relazione ai reati commessi (di “Peculato”, ex art. 314 c.p., “Truffa aggravata ai danni dello Stato”, ex art. 640, comma 2, lett. 1) c.p. e “Appropriazione indebita”, ex art. 646 c.p.), riferiti al loro illecito utilizzo per la conduzione del gioco. Nel secondo locale, adibito ad attività di “bar”, nel quale veniva effettuata raccolta scommesse, all’atto dell’accesso, è stato rinvenuto un soggetto minorenne, al quale era appena stata consegnata una ricevuta di gioco via telematica, intestata a soggetto terzo, non presente, di maggiore età. Per tale ragione, la ricevuta e il pc con il quale era stata realizzata la scommessa sono stati sequestrati perché corpo del reato di “esercizio abusivo di attività di giuoco o scommessa (ex art. 4 della Legge nr. 401 del 1989)” mediante utilizzo di conti di gioco a distanza intestati a terzi e il responsabile, un cittadino italiano di anni 46, è stato segnalato alla predetta Procura della Repubblica del capoluogo irpino. Dall’inizio dell’anno, l’efficacia dell’impegno profuso nel delicato settore investigativo dai finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, diretti dal Colonnello Salvatore Minale, esplicitato in n. 44 ulteriori interventi, di cui n. 2 irregolari, hanno consentito di denunciare alla competente A.G. n. 3 soggetti, elevare sanzioni amministrative per circa 7 mila Euro nonchè sottoporre a sequestro un’intera sala scommessa abusiva.
RED/Agipro
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 15:08 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato a Monza, dopo la firma da parte del sindaco Paolo Pilotto dell'ordinanza che ha introdotto limitazioni orarie per il funzionamento delle slot machine e degli apparecchi da gioco...
20/10/2025 | 14:16 ROMA - Con una direttiva pubblicata sul proprio sito ufficiale, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a seguito di alcune richieste di chiarimento pervenute, ha fornito indicazioni sulla regolarità fiscale e contributiva...
20/10/2025 | 13:48 ROMA - Nessuna revoca degli arresti domiciliari per il principale imputato nel processo derivato dall'operazione “Breaking Bet”, incentrata su un presunto giro di scommesse illegali, legate ai clan mafiosi locali in...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password