Attualità e Politica
27/09/2023 | 10:05
27/09/2023 | 10:05
ROMA - Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, congiuntamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, anche sulla base di un protocollo firmato con la locale Procura della Repubblica, hanno intensificato i controlli a contrasto del gioco illegale e irregolare, al fine di verificare il corretto assolvimento delle disposizioni previste dalla legge in materia. In particolare, sono state eseguite ispezioni nei confronti di tre attività commerciali della provincia irpina, selezionate dopo una mirata attività di approfondimento volta a intercettare i soggetti a più alto rischio di irregolarità. Al termine dei controlli, sono state accertate, nei confronti di due esercizi commerciali, gravi irregolarità. In particolare, nel primo locale, sono stati rinvenuti tre apparecchi da gioco non a norma, privi di titolo identificativo – contenenti al proprio interno schede di gioco non omologate, oltre a monete, comprovanti il loro utilizzo – che non rispettavano le caratteristiche previste dalla normativa per l’offerta di gioco, in quanto non connessi alla rete telematica autorizzata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Ulteriori monete e banconote, per un totale complessivo di quasi 2.000 €, sono state rinvenute all’interno di un apparecchio cambiamonete. Il denaro e la descritta strumentazione è stata sequestrata e posta a disposizione della Procura della Repubblica di Avellino e il responsabile dell’esercizio, un cittadino italiano di anni 54, è stato deferito in relazione ai reati commessi (di “Peculato”, ex art. 314 c.p., “Truffa aggravata ai danni dello Stato”, ex art. 640, comma 2, lett. 1) c.p. e “Appropriazione indebita”, ex art. 646 c.p.), riferiti al loro illecito utilizzo per la conduzione del gioco. Nel secondo locale, adibito ad attività di “bar”, nel quale veniva effettuata raccolta scommesse, all’atto dell’accesso, è stato rinvenuto un soggetto minorenne, al quale era appena stata consegnata una ricevuta di gioco via telematica, intestata a soggetto terzo, non presente, di maggiore età. Per tale ragione, la ricevuta e il pc con il quale era stata realizzata la scommessa sono stati sequestrati perché corpo del reato di “esercizio abusivo di attività di giuoco o scommessa (ex art. 4 della Legge nr. 401 del 1989)” mediante utilizzo di conti di gioco a distanza intestati a terzi e il responsabile, un cittadino italiano di anni 46, è stato segnalato alla predetta Procura della Repubblica del capoluogo irpino. Dall’inizio dell’anno, l’efficacia dell’impegno profuso nel delicato settore investigativo dai finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, diretti dal Colonnello Salvatore Minale, esplicitato in n. 44 ulteriori interventi, di cui n. 2 irregolari, hanno consentito di denunciare alla competente A.G. n. 3 soggetti, elevare sanzioni amministrative per circa 7 mila Euro nonchè sottoporre a sequestro un’intera sala scommessa abusiva.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password