Attualità e Politica
16/02/2024 | 15:18
16/02/2024 | 15:18
ROMA – L'attuale concessione scadrà il 30 novembre 2025, tra oltre un anno e mezzo, ma la prossima gara del Lotto potrebbe arrivare in tempi più brevi del previsto. Guido Quintino Liris, senatore di Fratelli d’Italia e relatore del decreto legislativo sul gioco online, ha affermato solo pochi giorni fa in Commissione Finanze al Senato la necessità di valutare se inserire la gara per la concessione del Lotto nel decreto stesso o in uno dei provvedimenti sul settore che seguiranno a stretto giro. Una concessione, quella del Lotto, che vede in corsa tanti nomi importanti: secondo quanto riporta “Il Giornale”, si va dalla ceca Allwyn a Francaise de Jeux, passando per i principali attori italiani del settore, a partire dall'attuale concessionario Igt. Un articolo di “Repubblica”, appena pubblicato online, spiega poi che, in vista della nuova gara, sarebbero due le strade percorribili dal Governo. Nel primo caso la scelta sarebbe quella di aumentare l'upfront fee, ossia la cifra che l'aggiudicatario deve pagare immediatamente. Nel 2016, Igt sborsò 770 milioni, mentre ora si parla di arrivare fino al miliardo di euro. In questo caso rimarrebbe quantomeno stabile l'aggio, ovvero la percentuale che spetta al concessionario, attualmente fissato al 6%. L'altra opzione prevede la mossa opposta: diminuire considerevolmente l'aggio, tenendo l'upfront fee sui livelli della gara precedente.
Le aziende in corsa per la concessione del Lotto guardano con favore alla prima opzione: un importo da pagare alto, ma un aggio che rimanga intorno a quel 6% attuale o poco più basso. Strada che, secondo “Repubblica”, sarebbe anche quella migliore per il Governo, che incasserebbe subito più soldi senza dover dipendere troppo dai risultati di raccolta del decennio successivo.
Il legislatore - suggerisce il quotidiano - dovrebbe avere come obiettivo tenere aggio e base d’asta in perfetto equilibrio tra loro, massimizzando le entrate per le casse dell’erario e corrispondendo a chi si assume gli obblighi e i rischi d’impresa, una contropartita equa.
GM/Agipro
Foto Credits Tiberio Barchielli CC BY-NC-SA 2.0
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
Ti potrebbe interessare...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno, come stiamo facendo. C'è un lavoro che va fatto tutti...
06/11/2025 | 12:10 ROMA - “L'indagine è partita da un’analisi costante dei flussi di gioco: alcuni apparecchi mostravano volumi ‘a denti di squalo’, con andamenti anomali alto-basso. Dopo aver riscontrato questa...
06/11/2025 | 11:52 ROMA – “Gli operatori del gioco lecito sono sentinelle della legalità contro il business illegale. Bisogna dire loro grazie invece che trattarli come biscazzieri. L'approccio della politica al gioco è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password