Attualità e Politica
11/01/2023 | 16:30
11/01/2023 | 16:30
ROMA - Il ministero dell’Economia, sotto la guida di Giancarlo Giorgetti, ha cambiato l’intera squadra dei giochi pubblici. Il gaming targato centro-destra avrà riferimenti e nomi completamente differenti dal passato e – forse per la prima volta – ci sono davvero le condizioni per disegnare un riordino del comparto. Il vertice del processo decisionale sarà certamente costituito dal viceministro Mef Maurizio Leo, di fatto il ministro delle finanze del Governo Meloni, e dal suo capo di gabinetto, Italo Volpe. Uomo di grande cultura giuridica e profondo conoscitore della normativa del settore, Volpe è stato anni fa capo del legislativo delle Finanze e poi responsabile degli affari legali dell’Agenzia delle Dogane, prima di tornare alla giustizia amministrativa. Nella squadra, per ruolo anche se forse non per vocazione, ci sarà anche il sottosegretario Mef con delega alle questioni dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, la forzista Sandra Savino. Essenziale potrebbe poi rivelarsi il lavoro di Federico Freni, confermato sottosegretario a via XX Settembre: ogni ipotesi di riordino non può che passare da un piano del Governo condiviso con le regioni e Freni, con la sua delega ai rapporti con la Conferenza Unificata Stato-regioni e grazie alla vicinanza politica agli influenti governatori leghisti del Nord, potrebbe essere l’ambasciatore giusto della riforma. Ieri sera, infine, è arrivato l’ultimo tassello del puzzle. Marcello Minenna, reduce da un triennio controverso e comunque nominato in un altro contesto politico e istituzionale, è stato sostituito da Roberto Alesse, attuale capo di gabinetto del ministro della protezione civile, Nello Musumeci. Secondo fonti istituzionali, si tratta di un tecnico di grande esperienza amministrativa, con solide relazioni a palazzo Chigi, che farà la sua parte nella gestione dei giochi pubblici e nella complessa partita del riordino. Intanto, il primo dossier scottante è già sul tavolo del nuovo inquilino di piazza Mastai: Alesse dovrà gestire la complessa riscossione degli arretrati dello 0,5% “Salvasport” sulle scommesse, una vicenda divenuta urgente dopo l’inattesa determina con cui Minenna - meno di una settimana fa - aveva riformulato le modalità di calcolo del contributo.
NT/Agipro
Foto Credits Girolamo Cannatà CC BY-SA 4.0
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
06/11/2025 | 08:38 ROMA - Il personale dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con il supporto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, ha dato esecuzione al provvedimento, emesso dal GIP presso il Tribunale di Cosenza, su richiesta...
05/11/2025 | 18:50 ROMA - Nei primi nove mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 5.786 milioni di euro (+274 milioni di euro,...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password