Attualità e Politica
19/07/2023 | 19:55
19/07/2023 | 19:55
ROMA – “Nel momento in cui si costringe il gioco legale a essere messo in un angolo, si fa un favore a quell'illegalità che è la vera culla della degenerazione ludopatica”. Lo ha detto Andrea De Bertoldi durante la presentazione del quarto rapporto dell'Osservatorio sul gioco pubblico 2020-2023, realizzato da SWG assieme a IGT. "È facile dire che il gioco è il male assoluto. Questo è un tema su cui fare delle riflessioni non è mai comodo – ha aggiunto il deputato di Fratelli d'Italia -. Quando vedo alcuni colleghi politici, anche in maniera trasversale, aizzarsi contro il gioco come il male assoluto, da liberale rabbrividisco. Ritengo che quei valori che credono di tutelare come la salute pubblica, con questo modo di operare, non siano tutelati per niente”.
“Se c'è un sistema liberale e regolamentato, dove l'operatore è co-responsabilizzato nella tutela, questo si trova insieme allo stato per fermare all'origine colui che va verso la malattia patologica – ha concluso De Bertoldi -. Mi ritengo molto più vicino a chi lotta contro le ludopatie rispetto a chi va contro il gioco. Nella riforma, che credo questa legislatura potrà portare, dovrà portare questi concetti”.
Presente anche la senatrice Elena Murelli (Lega) che ha sottolineato l'importanza di “condividere le intenzioni del Governo ed enfatizzare che il gioco legale in Italia è autorizzato dallo Stato e direttamente verificato. È necessario - prosegue Murelli - tutelare sia il giocatore sia chi esercita, come i rivenditori, i tabaccai, o i rappresentanti del gioco online”. Per quanto riguarda il gioco online, la senatrice della Lega sottolinea che “le piattaforme vanno regolamentate, ed è importante seguire le regole del modello organizzativo” che "va tutelato. I dati che ci sono stati illustrati mostrano un aumento del gioco online durante la pandemia: bisogna tutelare il consumatore in modo tale che non ci siano problematiche e supportarlo in caso di patologie”, ha concluso.
“Siamo da sempre favorevoli al gioco lecito – ha evidenziato Raffaele Nevi, deputato di Forza Italia -, anche se abbiamo sempre detto di cominciare a investire nella comunicazione e la prevenzione per quanto riguarda la ludopatia. Continueremo a spingere da questo punto di vista, affinché si tamponi anche il fenomeno del gioco illegale, una piaga per lo Stato che non incassa i soldi dovuti”.
GM/Agipro
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
Ti potrebbe interessare...
06/11/2025 | 15:58 ROMA - In occasione di Fieracavalli, la più importante manifestazione nazionale dedicata al mondo equestre, EQUtv e la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) hanno annunciato un accordo di media...
06/11/2025 | 14:51 ROMA – “L'anno prossimo il Decreto Dignità potrebbe essere cancellato dalla Corte di Giustizia Europea: Non è detto che questo possa essere un vantaggio per gli operatori, perché ci riporterebbe...
06/11/2025 | 14:22 ROMA - Compartecipazione - senza vincolo di destinazione - al gettito dell’imposta sugli apparecchi e congegni di gioco di cui al territorio regionale, a partire dall’entrata in vigore dello schema di decreto legislativo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password