Attualità e Politica
06/03/2024 | 13:15
06/03/2024 | 13:15
ROMA – Creare un quadro definitivo e stabile dei prelievi erariali, in controtendenza rispetto ai continui aumenti degli ultimi anni, e instaurare un corretto rapporto tra Stato e Regioni, sia per la dislocazione sul territorio dell’offerta di gioco, e sia per condividere azioni concrete nel contrasto al disturbo da gioco d’azzardo. Sono queste le priorità indicate dall’Eurispes in vista del riordino del gioco retail: “Non affrontare questi aspetti problematici – si legge in un comunicato dell’istituto - significherebbe assistere ad un deperimento del canale fisico con effetti negativi su diversi piani”.
I NUMERI - Nel sottolineare la riduzione dei punti di gioco fisico avvenuta già tra il 2017 e il 2022, l’Eurispes pone l’attenzione sull’impatto negativo che avrebbe un’ulteriore marginalizzazione del comparto retail, sia in termini di occupazione, sia per la funzione di presidio di legalità che i punti ricoprono. Sono circa 85mila, infatti, i punti vendita presenti sul territorio, tra specializzati e generalisti (questi ultimi circa 50mila), per un totale di oltre 140mila addetti: una filiera che rappresenta lo 0,5% del Pil nazionale (circa 10 miliardi di euro, con 9,2 miliardi per l’erario, ricorda l’istituto di ricerca). L’aspetto erariale, infatti, è un altro punto cruciale: “Va considerato – prosegue l’Eurispes - che l'erario incassa dall'offerta di determinati prodotti, Awp e Vlt, parte consistente del PREU: dei circa 10,5 miliardi del 2023, più di 5,5 miliardi derivano proprio dalle giocate attraverso apparecchi. Dal 2017 al 2023 questa cifra, tra l'altro, è già scesa del 10%: 5,5 contro 6,1 miliardi. Se questo trend continuasse, l'erario ne risulterebbe fortemente danneggiato, anche perché proprio sugli apparecchi si realizza un prelievo maggiore, mentre, a parità di volumi di gioco, l'online è soggetto ad un prelievo decisamente inferiore”.
LE REGIONI – In materia di rapporto tra Stato e Regioni, l’Eurispes rimarca la necessità di affrontare il problema del “federalismo del gioco”, costituito dalle misure “a macchia di leopardo” assunte negli ultimi anni per contrastare i rischi del gioco problematico. Tra questi strumenti figurano il cosiddetto distanziometro e la compressione degli orari; strumenti che “per un verso sono risultati inapplicabili, e quindi oggetto di continue moratorie, e per altro verso, dove anche solo parzialmente applicati, comportano la pratica scomparsa di parte consistente dell'offerta di gioco legale”.
Nel frattempo prosegue il tavolo tecnico istituito tra Mef e Regioni, il cui terzo incontro è fissato per lunedì 18 marzo, mentre a breve (forse questa settimana o la prossima) è previsto l’approdo del decreto di riordino dei giochi online in Consiglio dei ministri, dopo la conclusione dell’iter parlamentare. Online e retail che trovano “un’area di interconnessione” sul tema dei Pvr, rispetto ai quali le Regioni, in sede di Conferenza Unificata, hanno sottolineato l’importanza di poter “accedere alle informazioni relative alle sedi di tali punti in quanto, essendo qualificati ‘luoghi della rete fisica di gioco’, la conoscenza della loro ubicazione – conclude l’Eurispes - rappresenta un'informazione necessaria per definire i criteri di distribuzione e concentrazione territoriale delle reti fisiche del gioco e per le misure per contrastare le dipendenze”.
AB/Agipro
Foto credits Jeff Kubina/Wikimedia Commons/CC BY-SA 2.0
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password