Attualità e Politica
23/11/2021 | 15:58
23/11/2021 | 15:58
ROMA - Il riordino distributivo dei giochi pubblici non è «più prorogabile per superare approcci normativi discordanti tra Stato e autonomie locali negli ultimi anni, tali da portare in molti territori i rischi del mancato controllo di questo delicato mercato e di pericolosi squilibri competitivi tra prodotti di gioco diversamente normati». È quanto si legge in una nota di Fipe Confcommercio. «È essenziale difendere il perimetro della legalità progressivamente costruito con l’emersione delle scommesse e del gioco con apparecchi, mantenendo l’offerta distribuita sul territorio e bilanciata tra pubblici esercizi di prossimità, come i bar, e le sale specializzate, dedicate a momenti di intrattenimento più ampi».
«Tanto l’offerta di prossimità che quella specializzata devono garantire professionalità ed attenzione primaria alla tutela dei consumatori, mediante spazi di gioco ben identificati, capaci di garantire il divieto di accesso al gioco dei minori ed il supporto al monitoraggio dei casi di consumo patologico», spiega Roberto Calugi, Direttore generale di FIPE-Confcommercio. «I pubblici esercizi che offrono giochi hanno già affrontato un importante processo di selezione e concentrazione dopo i numerosi aumenti dei prelievi fiscali, le disposizioni restrittive di alcune regioni e l’impatto economico della pandemia, non adeguatamente ristorato: dal 2017 al 2021 si sono ridotti da oltre 89.000 a meno di 56.000, con l’uscita da queste attività di oltre 33.000 esercenti, dei quali 22.000 bar e ristoranti», prosegue Calugi.
«Le disposizioni di riordino saranno tanto più efficaci quanto individueranno precise regole di organizzazione e vigilanza sugli spazi dove si offrono giochi, formazione continua, evoluzione tecnologica nei controlli adeguate a selezionare gli esercenti, anche di prossimità, solo sulla base della loro professionalità e capacità di tutela dei consumatori. È comunque prioritario lasciare al mercato l’organizzazione dell’offerta sul territorio tra differenti categorie di esercizi, in funzione della domanda esistente» conclude.
RED/Agipro
Foto Credits MaxPixel Creative Commons Zero - CC0
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 19:00 ROMA - Il tribunale di Frederiksberg ha approvato la richiesta dell'autorità danese per il gioco (Spillemyndigheden) di emettere ordini di blocco contro 178 siti web di gioco illegali. Si tratta, come riporta FocusGN, del...
03/07/2025 | 18:40 ROMA - “Con riferimento alla tutela del diritto d’autore e alla prevenzione e al contrasto del gioco online, si rivela significativa la predisposizione di programmi e iniziative specifiche atte a far percepire l’illiceità...
03/07/2025 | 17:58 ROMA – “Proporrò, in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, un'indagine conoscitiva sull'aumento della spesa nel gioco e sul perché questi soldi restino all'interno del settore, senza alimentare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password