Attualità e Politica
23/11/2021 | 15:58
23/11/2021 | 15:58
ROMA - Il riordino distributivo dei giochi pubblici non è «più prorogabile per superare approcci normativi discordanti tra Stato e autonomie locali negli ultimi anni, tali da portare in molti territori i rischi del mancato controllo di questo delicato mercato e di pericolosi squilibri competitivi tra prodotti di gioco diversamente normati». È quanto si legge in una nota di Fipe Confcommercio. «È essenziale difendere il perimetro della legalità progressivamente costruito con l’emersione delle scommesse e del gioco con apparecchi, mantenendo l’offerta distribuita sul territorio e bilanciata tra pubblici esercizi di prossimità, come i bar, e le sale specializzate, dedicate a momenti di intrattenimento più ampi».
«Tanto l’offerta di prossimità che quella specializzata devono garantire professionalità ed attenzione primaria alla tutela dei consumatori, mediante spazi di gioco ben identificati, capaci di garantire il divieto di accesso al gioco dei minori ed il supporto al monitoraggio dei casi di consumo patologico», spiega Roberto Calugi, Direttore generale di FIPE-Confcommercio. «I pubblici esercizi che offrono giochi hanno già affrontato un importante processo di selezione e concentrazione dopo i numerosi aumenti dei prelievi fiscali, le disposizioni restrittive di alcune regioni e l’impatto economico della pandemia, non adeguatamente ristorato: dal 2017 al 2021 si sono ridotti da oltre 89.000 a meno di 56.000, con l’uscita da queste attività di oltre 33.000 esercenti, dei quali 22.000 bar e ristoranti», prosegue Calugi.
«Le disposizioni di riordino saranno tanto più efficaci quanto individueranno precise regole di organizzazione e vigilanza sugli spazi dove si offrono giochi, formazione continua, evoluzione tecnologica nei controlli adeguate a selezionare gli esercenti, anche di prossimità, solo sulla base della loro professionalità e capacità di tutela dei consumatori. È comunque prioritario lasciare al mercato l’organizzazione dell’offerta sul territorio tra differenti categorie di esercizi, in funzione della domanda esistente» conclude.
RED/Agipro
Foto Credits MaxPixel Creative Commons Zero - CC0
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password