Attualità e Politica
02/10/2023 | 15:55
02/10/2023 | 15:55
ROMA - “Pensare di risolvere il problema della dipendenza dal gioco on line andando a colpire o a ridimensionare l’offerta legale operante in questo settore si rivelerebbe ancor più velleitario, se non addirittura dolosamente autolesionista”, così Massimiliano Pucci, presidente di As.Tro, l’associazione degli operatori del gioco lecito che aderisce a Confindustria - Sit, sullo spostamento della domanda di gioco dal canale fisico a quello on line.
“A fronte di questo nuovo mondo che sta avanzando con una pervasività talmente ampia e veloce, continuiamo ad assistere a battaglie politiche di retroguardia, ispirate dall'illusione di poter contrastare la domanda di gioco attraverso lo smantellamento del sistema del gioco pubblico legale. L’avanzata del gioco a distanza ha, infatti cominciato ad assumere dimensioni rilevanti quando, durante la pandemia, è stata inibita integralmente l’offerta sulla rete fisica”.
Per Pucci è inevitabile che “questa tendenza continuerà ad aumentare, sia perché è in linea con le nuove preferenze e abitudini sociali ma anche perché il canale fisico si sta fortemente indebolendo per effetto di certe scelte politiche, i cui fautori sono ispirati dall’idea secondo cui, nell’epoca del “metaverso”, si possa comunque contrastare la domanda di gioco spostando i punti di offerta legale di qualche centinaia di metri dai luoghi in cui, si presume, possano gravitare i soggetti vulnerabili (inserendo, tra questi luoghi anche i cimiteri e le stazioni ferroviarie: tanto per far capire di cosa stiamo parlando)”. Inoltre “la domanda di gioco on line, attualmente rivolta al mercato legale, migrerebbe immediatamente verso la giungla dei siti in rete, così privando la platea dei consumatori e lo Stato di quelle forme di tutela garantite dal gioco legale a distanza. Ad ulteriore dimostrazione di quanto sarebbe irragionevole intervenire – conclude Pucci - si segnala che, nonostante l’efficace attività di vigilanza svolta dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – la quale ha consentito l’oscuramento, a partire dal 2020, di circa diecimila siti illegali – la rete continua a pullulare di portali illegali i quali non forniscono alcuna delle garanzie finalizzate alla tutela degli interessi pubblici coinvolti, diversamente da ciò che accade sui siti regolarmente autorizzati da ADM”.
EMT/Agipro
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
Ti potrebbe interessare...
06/11/2025 | 17:51 ROMA – Respinta la richiesta di sospensione: la gara dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) per le nuove concessioni del gioco online può proseguire. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che ha rigettato...
06/11/2025 | 15:58 ROMA - In occasione di Fieracavalli, la più importante manifestazione nazionale dedicata al mondo equestre, EQUtv e la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) hanno annunciato un accordo di media...
06/11/2025 | 14:51 ROMA – “L'anno prossimo il Decreto Dignità potrebbe essere cancellato dalla Corte di Giustizia Europea: Non è detto che questo possa essere un vantaggio per gli operatori, perché ci riporterebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password