Attualità e Politica
11/01/2024 | 17:10
11/01/2024 | 17:10
ROMA - ''Nel contesto della responsabilità sociale d'impresa, così come nell'ambito dell'innovazione, è essenziale che le persone di Snaitech vivano l'esperienza direttamente. (Cancellato pertanto) Per noi la responsabilità sociale non è solo un concetto astratto, ma piuttosto qualcosa che viene condiviso appieno da ogni collega. La parola chiave in questo contesto è il coinvolgimento, poiché rappresenta al meglio il legame con la responsabilità sociale aziendale". E' quanto dichiara ad Adnkronos/Labitalia Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech, sull'importanza della responsabilità sociale d'impresa per il Gruppo. "Coinvolgimento che, per citare degli esempi pratici, avviene da diversi anni con il progetto 'Share4Good', un'iniziativa che richiede alla popolazione aziendale di proporre dei nuovi progetti sui quali impegnare Snaitech a favore della comunità. E poi ci sono attività di coinvolgimento attivo nelle quali i dipendenti partecipano personalmente a iniziative su cui l'azienda ha investito da diverso tempo", spiega. "In questo contesto mi piace ricordare in particolare due progetti di collaborazione che coinvolgono la nostra azienda. Il primo è quello in atto con la Fondazione Rava, con la quale collaboriamo da più di dieci anni. Ciò che maggiormente coinvolge la nostra comunità interna è il sostegno alle case famiglia di Milano, Lucca e Roma, località coincidenti con le nostre sedi. Qui, i nostri colleghi partecipano attivamente attraverso il volontariato, offrendo un supporto diretto a queste realtà", spiega ancora.
"Un altro progetto degno di nota, che personalmente apprezzo per il suo formato innovativo, è il sostegno -aggiunge- alla Fondazione 'Costruiamo il futuro'. Si tratta di un progetto di microfinanziamento originato in Lombardia, ma che auspico possa essere replicato a livello nazionale. Attraverso questo progetto, le risorse raccolte dalla fondazione vengono distribuite in modo oculato a sostegno di piccoli progetti destinati ad oratori e parrocchie. Anche in questo caso, l'intera popolazione di Snaitech è coinvolta direttamente sia nelle attività legate ai progetti che in quelle organizzative", conclude.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password