Attualità e Politica
25/11/2022 | 11:30
25/11/2022 | 11:30
ROMA - In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre ogni 25 novembre, Snaitech ha annunciato due diverse collaborazioni a dimostrazione del proprio impegno per combattere la violenza di genere: CADMI, Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, e Centro Antiviolenza Luna.
La violenza di genere rappresenta un'assoluta emergenza, dai contorni drammatici e spesso sottovalutati. In Italia i dati forniti dal Viminale mostrano una situazione critica: dal 1° agosto 2021 al 31 luglio 2022 sono state infatti uccise 125 donne (nei 12 mesi precedenti erano state 108), in media più di una ogni 3 giorni; inoltre, in questo lasso temporale sono state registrate quasi 16.000 denunce per stalking.
Snaitech ha deciso di supportare in primis CADMI, la Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, che dal 1986 rappresenta un punto di riferimento per le donne che subiscono violenza fisica, psicologica, sessuale, economica e stalking. CADMI è il Primo Centro Antiviolenza in Italia, ha accolto in questi anni oltre 700 donne nelle proprie case rifugio. Inoltre, il centro prevede diverse iniziative a sostegno delle donne che vivono violenza: colloqui giornalieri, percorsi di aiuto per uscire da situazioni di maltrattamento, supporto psicologico, consulenza legale e sostegno nella ricerca di un lavoro.
Il supporto di iZilove Foundation, l'ente del Gruppo dedicato alle good causes, andrà a finanziare il progetto "Una casa per", nato per fornire un luogo accogliente, sicuro, riservato e raggiungibile a tutte le donne che ne hanno bisogno.
«I numeri che raccontano il fenomeno della violenza di genere sono spaventosi e vergognosi: nel mondo 1 donna su 3 è vittima di violenza, dato che coincide con il 31,5% di donne italiane che nel corso della propria vita ha subito una forma di maltrattamento fisico o sessuale. Questo drammatico quadro rappresenta una sconfitta per tutta l'umanità» – ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech. «Di fronte a questo scenario, sono convinto che ognuno di noi può e deve fare la propria parte, innanzitutto denunciando questi fatti e poi impegnandosi quotidianamente per costruire un mondo migliore non solo per le donne ma per tutte le persone. Abbiamo scelto di annunciare il nostro supporto a CADMI e al Centro Antiviolenza Luna oggi, in occasione di una ricorrenza molto importante, consapevoli del fatto che la violenza di genere non si combatte solo il 25 novembre, ma ogni giorno».
La lotta contro la violenza sulle donne è un tema caro a tutta l'azienda, compresi i dipendenti, che hanno infatti candidato a Share4Good – il progetto aziendale che consente loro di segnalare iniziative che ritengono particolarmente interessanti e meritevoli di un supporto – anche il Centro Antiviolenza Luna APS, risultata poi una delle 4 associazioni vincitrici di un sostegno economico da parte di iZilove Foundation.
Il Centro Antiviolenza Luna persegue come finalità la prevenzione e la lotta ad ogni tipo di violenza di genere (psicologica, fisica, sessuale ed economica) e sui minori. Dal 2010 fa parte della rete nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza, e di TOSCA, il Coordinamento toscano Centri Antiviolenza. Il Centro Antiviolenza Luna offre servizi di accoglienza telefonica, consulenza psicologica e legale, gestisce sei case rifugio, una casa di accoglienza per donne che subiscono violenza e per i loro figli, con la presenza di operatrici 24 ore su 24, e una casa di secondo livello. Da gennaio a novembre 2022 sono state accolte nelle strutture del centro 43 donne e 54 minori, 266 sono state le donne seguite dalle operatrici del centro di ascolto. Il Centro Antiviolenza Luna considera l'autonomia della donna il metodo per combattere la violenza, sostenendola attraverso l'inserimento e re-inserimento lavorativo. In particolare, Snaitech supporterà il progetto "Riparto da me", finalizzato alla reintegrazione di donne vittime di violenza attraverso corsi di lingua italiana (se necessario), per l'utilizzo del PC, per la patente o professionalizzanti di settore, stage o tirocini volti all'acquisizione di competenze di base finalizzate alla reintroduzione nel mondo lavorativo.
Il sostegno di Snaitech alle due realtà, CADMI e Centro Antiviolenza Luna, rappresenta solo un ulteriore passo all'interno di un più ampio percorso di sostegno delle donne. Già nel 2021, Snaitech è entrata in Valore D, la prima associazione di imprese in Italia che, da più di dieci anni, è impegnata a costruire un mondo professionale senza discriminazioni né divari di genere.
RED/Agipro
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Gico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
08/07/2025 | 16:15 ROMA – Nei primi tre mesi del 2025, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 1,3 miliardi di euro, mentre un totale di oltre 1,7 miliardi sono arrivati da "Tasse...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password