Attualità e Politica
12/03/2024 | 10:10
12/03/2024 | 10:10
ROMA - Il Governo sta per mettere mano anche alla riforma del settore retail. Sale slot, agenzie di scommesse, Bingo, esercizi generalisti con gli apparecchi, da anni alle prese con le distanze e gli orari imposti dalle norme regionali, potrebbero avere presto un quadro più stabile. Da fonti Mef si apprende che “il prossimo step sarà un intervento sulla rete dei giochi fisici, per realizzare una completa e definitiva razionalizzazione di tutto il sistema”. Il primo passaggio, intanto, è stato completato ieri, con l’esame definitivo del decreto legislativo sul gioco online da parte del Consiglio dei Ministri. Tante le norme introdotte e che andranno a breve in Gazzetta ufficiale, peraltro tutte note sin dall’approvazione del decreto in via preliminare, a metà dicembre. Nulla è cambiato nella sostanza, al mercato sarà richiesto un ingente investimento complessivo che spingerà all’aggregazione degli operatori ma – si legge nella relazione tecnica – solo a partire dal 2025 e in cambio di un mercato con regole certe. Il costo della concessione è stato portato a 7 milioni (oltre 20 volte il costo dell’ultima licenza telematica) e il canone di concessione praticamente raddoppiato al 3%. Scende rispetto alle prime bozze l’una tantum per l’iscrizione all’albo dei Punti vendita ricariche (Pvr), fissata ora a 100 euro l’anno, mentre – sempre in tema di ricariche – ha resistito il limite dei 100 euro settimanali “anche in contanti”. In sostanza, si consente agli operatori e ai clienti di continuare a versare sul conto gioco anche denaro cash, pur con un limite stringente, affiancando questa modalità a quella principale rappresentata dagli strumenti di pagamento digitali. Secondo le stime del Governo, saranno 30mila i Pvr che si iscriveranno all’Albo, con un introito valutabile in 3 milioni di euro all’anno tra il 2025 e il 2033. In tali punti non sarà possibile prelevare le somme giacenti sul conto, né riscuotere le vincite. La grande novità presente nel decreto è rappresentata dalla gara del Lotto, la cui concessione scadrà nel novembre 2025: avrà una base d’asta di un miliardo di euro (500 milioni da versare all’aggiudicazione, 300 milioni da versare all’atto dell’effettivo assunzione del servizio, e la somma residuale di minimo 200 milioni di euro da corrispondere entro il 30 aprile 2026) e durata novennale, con un aggio al 6% - riportano fonti istituzionali e di stampa - e ricavi netti al concessionario stimati dal Mef in 200 milioni annui. Si tratta di una misura che il Parlamento ha proposto come condizione essenziale nei pareri rilasciati sul provvedimento, convincendo il Governo a farla sua nella versione finale del testo. Bocciata un’altra volta invece la proposta di aprire i tavoli internazionali di poker: la pressione di GGPoker e di alcuni operatori europei non è bastata a convincere né il Parlamento, né il Governo né il Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane – Roberto Alesse, che ha definito l’operazione ad “alto rischio” di riciclaggio di denaro.
NT/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password