Attualità e Politica
28/03/2024 | 18:05
28/03/2024 | 18:05
ROMA - Almeno 500 metri tra punti gioco e luoghi sensibili a livello nazionale, sei ore di stop alla raccolta durante il giorno e da mezzanotte alle cinque del mattino. Il gruppo tecnico sanitario delle regioni e province ha depositato un secondo, per certi versi incomprensibile, documento al tavolo con il ministero dell’Economia. La soluzione proposta – secondo le prime impressioni raccolte da Agipronews presso gli stakeholder - è sostanzialmente inapplicabile e rischia di consegnare le chiavi del settore nelle mani della malavita, senza contare che i giocatori problematici – senza i previsti controlli statali – non avranno alcuna rete di protezione: la rete di raccolta autorizzata sarebbe di fatto spazzata via dalla nuova norma, che gli enti locali propongono di inserire nel decreto legislativo per la riforma del settore retail dei giochi pubblici. Il confronto con il Mef riprenderà il 2 aprile: è previsto il deposito della proposta di Via XX Settembre, che l’industria auspica possa essere completamente differente da quella regionale.
DISTANZE - “La distanza, uniforme per tutto il territorio nazionale, andrebbe individuata in 500 metri dai luoghi sensibili, in quanto così definita dalla maggior parte delle Regioni. Quanto alla misurazione della distanza dai luoghi sensibili è possibile utilizzare la nozione di percorso pedonale più breve", scrivono i tecnici regionali in un documento di cinque pagine che Agipronews ha potuto visionare. Secondo gli enti locali, “I criteri per il riordino e la distribuzione sarebbero la densità abitativa, la disponibilità di informazioni su luoghi di aggregazione e su concrete alternative al gioco d’azzardo lecito (e illecito), la tipologia di punti vendita, le evidenze scientifiche”. Il documento auspica inoltre un decremento delle slot machine – di cui si prevede la sostituzione con le Awp da remoto – e delle Videolotteries. L'individuazione di luoghi sensibili “è prioritariamente orientata alla preminente finalità di carattere socio-sanitario delle norme in materia di Gioco d'Azzardo e alla tutela di fasce della popolazione particolarmente esposte al rischio di dipendenza da gioco”. Nell’elenco dei luoghi sensibili sono inseriti: servizi per la prima infanzia, istituti scolastici di ogni ordine e grado, Università, centri di formazione per giovani e adulti, luoghi di culto, impianti sportivi, ospedali, strutture ambulatoriali, residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o sociosanitario, residenze per anziani, strutture ricettive per categorie protette, luoghi di aggregazione socio-culturale, oratori e circoli da gioco, istituti di credito e sportelli bancomat, esercizi di compravendita di oggetti preziosi e di oro usati.
ORARI - L'ipotesi di limitazione del gioco, già prospettata nel precedente documento, viene riproposta come base di discussione al tavolo tecnico: dalle 7 alle 9, dalle 13 alle 15, dalle 18 alle 20. A tali fasce di sospensione dei giochi (che danneggiano direttamente la vigilia dei grandi eventi sportivi e le estrazioni delle lotterie), i tecnici sanitari regionali aggiungono un'interruzione notturna da definirsi nella durata: “Andrebbe considerata l'ipotesi di un'interruzione corrispondente all'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino”, conclude il documento.
NT/Agipro
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
Ti potrebbe interessare...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette destinate a sostituire il Provvedimento...
04/07/2025 | 11:12 ROMA - E' fissata per mercoledì 23 luglio 2025 la discussione in Aula alla Camera del Decreto Legge "recante disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori...
03/07/2025 | 19:00 ROMA - Il tribunale di Frederiksberg ha approvato la richiesta dell'autorità danese per il gioco (Spillemyndigheden) di emettere ordini di blocco contro 178 siti web di gioco illegali. Si tratta, come riporta FocusGN, del...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password