Attualità e Politica
28/07/2021 | 15:27
28/07/2021 | 15:27
ROMA - «Gli operatori di gioco continuano a credere nell'ippica, anche al di là della convenienza economica», ma «qualsiasi sforzo per il rilancio del settore sarà vano se non esisterà un progetto strutturato per aumentare la visibilità dello spettacolo dell'ippica, allargando la base dei giocatori». Lo ha detto Massimo Temperelli, Managing Director Betting di Sisal, durante il panel "La nuova immagine dell'ippica" nel corso dell'evento Sbc Digital Italia. «L'ippica è un settore che può creare valore, il sostegno del pubblico deve essere finalizzato a raggiungere l'autonomia e l'indipendenza economica del settore: siamo in una fase in cui l'ippica deve essere "accompagnata". C'è la necessità di una governance che abbia con una visione strategica che deve essere perseguita nel tempo», ha concluso.
«I volumi delle scommesse attuali non sono assolutamente in grado di sostenere la filiera ippica, che non può prescindere da un sostegno pubblico. È necessario arrivare a una riforma delle scommesse ippiche» prevedendo, tra le altre cose, «l'equiparazione del prelievo sulle puntate ippiche a quello delle scommesse sportive: l'attuale disparità di trattamento non è giustificabile», ha aggiunto Elio Pautasso, presidente di Federippodromi. «Il meccanismo stesso del Ministero impedisce una governance snella: un organismo dedicato, con controllo pubblico, potrebbe rilanciare il settore», ha continuato.
«La profonda crisi dell'ippica in Italia non è dovuta a un disinteresse del pubblico», ha sostenuto Domenico Galizia, CEO di BetFlag. «L'avvento del palinsesto complementare ha provocato un'impennata della raccolta, Betflag ad esempio ha triplicato gli incassi dal 2019 al 2020, e questo è un segnale che dimostra che c'è una platea che possiamo coinvolgere e intrattenere. È necessaria però una "ristrutturazione": la pressione della tassazione sul margine lordo rende questo settore delle scommesse poco competitivo rispetto a quello delle scommesse sportive», ha aggiunto.
Invece per Maurizio Ughi, presidente di Obiettivo 2016, «il grande problema è la riduzione della clientela che frequenta ippodromi e agenzie. Per riportare gente all'ippodromo bisogna partire dal settore giovanile, che crea una base di appassionati di questa attività sportiva. La filiera poi dovrebbe essere suddivisa: il ministero delle Politiche agricole dovrebbe occuparsi della parte dell'allevamento, le scommesse resterebbero sotto la gestione del regolatore Adm e, infine, la parte delle regole e delle competizioni dovrebbe essere affidata a una federazione autonoma sotto il controllo del Coni», ha concluso.
MSC/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password