Attualità e Politica
23/03/2022 | 14:36
23/03/2022 | 14:36
ROMA - L'interruzione della raccolta di scommesse in un punto vendita autorizzato per più di trenta giorni comporta la decadenza del diritto di concessione, a meno che la sospensione non dipenda da cause di forza maggiore o da altri motivi giustificati. A scriverlo è il Tar Lazio sulla vicenda che ha coinvolto un concessionario di betting e uno dei suoi punti vendita, situato a Torino. Il gestore del punto aveva deciso lo scorso anno di recedere dal contratto di commercializzazione, avviando l'attività per conto di un'altra società di scommesse. In casi come questi, ricorda il Tar, la convenzione siglata con l'Agenzia Dogane e Monopoli prevede che la riattivazione della raccolta entro trenta giorni, pena la decadenza del relativo diritto. Decadenza che in questo caso è stata disposta e contro cui il concessionario si è rivolto al tribunale amministrativo. Secondo i giudici, la società non ha fornito elementi sufficienti a giustificare la prolungata interruzione della raccolta, iniziata prima della comunicazione del recesso. Neanche la causa intentata dal concessionario in sede civile contro il gestore può evitare la decadenza, dato che «la ricorrente non allega un provvedimento giurisdizionale, anche di natura provvisoria, che avrebbe potuto giustificare un comportamento diverso da quello posto in essere dall’Amministrazione nel disporre la decadenza». Insieme all'avvio dell'azione legale contro il gestore, il concessionario avrebbe dovuto anche «individuare una soluzione idonea a soddisfare l’interesse dell’Amministrazione alla continuità della raccolta», ma «non risulta essere stata inviata alcuna comunicazione in tal senso». La procedura corretta, conclude il Tar, prevede invece che il concessionario informi Adm «della propria volontà di individuare altri partner con i quali riattivare, nel più breve tempo possibile, il diritto di gioco in contestazione, salvo poi rivalersi sull’originario gestore per gli eventuali pregiudizi subiti».
LL/Agipro
Foto credits Michael Coghlan/Flickr/CC BY-SA 2.0
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password