Attualità e Politica
18/05/2022 | 14:09
18/05/2022 | 14:09
ROMA - In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, che si celebra ogni 18 maggio, Snaitech ha annunciato il suo supporto alla partecipazione di due professionisti del settore culturale al Master MABIC (Management dei Beni e delle Istituzioni Culturali) di POLIMI Graduate School of Management, la scuola di formazione manageriale del Politecnico di Milano.
Con 59 siti culturali riconosciuti dall'Unesco, l'Italia rappresenta il paese con il patrimonio culturale e artistico più importante al mondo. Per questa ragione, saper gestire e promuovere al meglio i beni culturali e artistici italiani è cruciale per il settore della cultura e per l'intero paese: da questa consapevolezza è nata la partnership che lega Snaitech a POLIMI Graduate School of Management ormai da cinque anni.
A partire dal biennio 2018-19, Snaitech ha infatti attivato, attraverso il suo ente dedicato alle good causes iZilove Foundation, una collaborazione con la scuola di formazione manageriale del Politecnico di Milano, supportando la partecipazione di candidati meritevoli al Master Mabic (Management dei Beni e delle Istituzioni Culturali), un percorso executive finalizzato a formare le competenze manageriali dei futuri professionisti in ambito Beni Culturali. Anche quest'anno, grazie ad iZilove Foundation sarà garantita a due professionisti del settore culturale la partecipazione al Master Mabic per il biennio 2022 – 2023.
«Abbiamo scelto di collaborare con POLIMI Graduate School of Management perché siamo profondamente convinti dell'importanza di instaurare partnership tra il settore accademico - culturale e il mondo dell'impresa a supporto della valorizzazione del patrimonio artistico-culturale. Questa partnership nel corso degli anni ha dimostrato di poter generare un circolo virtuoso in grado di fare incontrare e dialogare il mondo della cultura e quello dell'azienda» ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech. «D'altronde, abbiamo in casa l'esempio più eclatante: il nostro Ippodromo Snai San Siro, protagonista di un percorso di valorizzazione reso possibile anche grazie a questa importante collaborazione. Rinnoviamo quindi con convinzione e felicità il nostro supporto ai futuri manager dei Beni Culturali italiani».
«È molto importante per noi poter contare sul supporto di Snaitech nel nostro MaBIC, uno dei percorsi formativi più richiesti negli ultimi tempi» – ha dichiarato Federico Frattini, Dean di POLIMI Graduate School of Management. «Siamo orgogliosi che venga riconosciuto il valore di un percorso unico nel panorama della formazione nazionale nell'ambito dei Beni Culturali, studiato per trasferire ai manager competenze adatte per operare con successo in un settore in costante cambiamento. In questi anni, il settore dei Beni e Attività Culturali sta affrontando tante sfide e profondi cambiamenti: dalla centralità del pubblico all'innovazione tecnologica, passando per la sostenibilità economica e la rigenerazione dei territori. La cultura è l'elemento chiave della coesione del nostro Paese e della sua riconoscibilità agli occhi del mondo. La collaborazione con Snaitech è un esempio di quell'alleanza virtuosa tra pubblico e privato capace di rilanciare il comparto e valorizzare un bene dall'inestimabile valore sociale ed economico».
Il Master Mabic è un master universitario di secondo livello della durata di 14 mesi, iniziato nel 2022 e che si concluderà con un project work, un progetto di innovazione da sviluppare nell'istituzione di afferenza. Si rivolge a figure professionali già inserite nel settore della cultura e mira a fornire alte competenze gestionali ed organizzative.
RED/Agipro
Foto Credits Piqsels CC0 1.0
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password