Attualità e Politica
16/05/2022 | 13:22
16/05/2022 | 13:22
ROMA - «La regolamentazione di un settore, soprattutto se deregolamentato, è sempre una buona notizia per gli imprenditori, a patto che sia frutto di un percorso di concertazione e non risultato di emozionanti corse di una politica che ben poco sa di noi, del nostro mercato, delle vecchie e nuove regole e del lavoro fatto fino ad oggi da ambo le parti». È il commento di Alessandro Lama, presidente di Federamusement Confesercenti. «Negli ultimi due anni, anche grazie al lavoro di Federamusement e di tutte le associazioni che mano a mano si sono riconosciute negli Stati Generali, il dialogo con l’Agenzia dei Monopoli è proseguito costante. Abbiamo ottenuto dei risultati importanti per il settore, ma molte domande rimangono senza risposta e certamente tanto ancora va fatto. L’intrattenimento, o meglio amusement (il gioco senza vincite in denaro è una definizione “tecnica” nella quale certamente non ci riconosciamo), deve essere cosa diversa dal settore del gioco lecito che pur nella sua dignità operativa vede attori diversi dal nostro pubblico specifico. La nostra offerta di esperienza ricreativa, di divertimento e svago di alto valore, indirizzata ad un mercato e ad un pubblico sensibile come famiglie e bambini, va intesa come attività di interesse pubblico utile per l’intera collettività», ha spiegato.
«Per questo va certamente regolamentata, ma anche protetta e differenziata. Le recenti direttive di ADM, il “caso” sale LAN e il recente protocollo del CONI sono momenti diversi, non certamente coordinati, che dovrebbero far comprendere a tutti gli attori come una legislazione armonica costruita tutti insieme sia l’unica risposta necessaria. Il rischio di corse in avanti, personalizzazioni, circolari, risposte scoordinate è quello di vanificare lo sforzo comune di certificare la liceità di un comparto che rappresenta, ora come non mai, l’aggregazione, il divertimento la gioia di famiglie e bambini», continua.
«Abbiamo ottenuto tanti risultati, il codice ATECO dedicato, il tavolo tecnico con ADM, dobbiamo e possiamo fare di più, sta a noi cogliere questo momento per coordinare enti regolatori, amministrazione, mercato in uno sforzo che salvi il parco macchine esistente, permetta in futuro di mantenere l’etica e la dignità del comparto ed eviti che una legge troppo rigida permetta scappatoie che noi per primi contestiamo», conclude il presidente di Federamusement.
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password