Attualità e Politica
14/04/2021 | 20:06
14/04/2021 | 20:06
ROMA - Si arena sull'ostruzionismo dell'opposizione la discussione in Consiglio Regionale del Piemonte sul ddl per il contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico, presentato dal consigliere Claudio Leone (Lega) e approdato oggi in aula per le questioni preliminari. Oltre 50mila gli emendamenti depositati sulla proposta, tra cui alcuni della maggioranza e dello stesso Leone. Più volte nel corso della giornata le forze di minoranza hanno chiesto il rinvio della discussione, sia per esaminare le proposte di modifica presentate dalla maggioranza, sia per un confronto con il governatore Alberto Cirio e con l'assessora all'istruzione e lavoro, Elena Chiorini, entrambi assenti durante la seduta. Respinta però la richiesta di riportare il ddl in Commissione per un esame più approfondito; nel pomeriggio sono poi state avanzate una serie di questioni di sospensiva, sempre dalle forze di minoranza, la cui discussione è terminata in serata con una nuova bocciatura del Consiglio. La seduta è stata quindi aggiornata a domani mattina, quando riprenderà il dibattito.
La maggioranza, intanto, si spacca sulla proposta di legge. A smarcarsi è stata Forza Italia, secondo cui «in questo difficile momento per il Piemonte le priorità sono i vaccini, il lavoro e le riaperture». Il capogruppo azzurro Paolo Ruzzola ha proposto una via di compromesso, contenuta in un emendamento a sua firma che prevede di prorogare per uno o due anni il termine per consentire ai proprietari di sale gioco di adeguarsi alla legge.
«La nostra proposta vuole tutelare legalità e lavoro, ed è un punto inserito anche nel nostro programma elettorale - ha detto il consigliere Andrea Cane (Lega) nel corso della discussione - La controffensiva dell'opposizione mi pare molto discutibile, è una battaglia ideologica che si scontra con la realtà dei fatti». Il consigliere Leone ha invece fatto appello al buonsenso, mentre le associazioni di settore As.Tro e Sapar hanno auspicato in una nota che tutti i partiti «si dimostrino capaci di trovare il giusto equilibrio tra tutela della salute e salvaguardia del lavoro».
Durante la giornata è stato l'assessore al Bilancio, Andrea Tronzano, a incontrare una delegazione delle associazioni dei consumatori - una settantina i partecipanti - scesi in piazza Castello contro la proposta di modifica della legge. Martedì 20 aprile è invece in programma la nuova manifestazioni dei lavoratori del gioco, che dalle 9.30 si troveranno davanti a Palazzo Lascaris per sostenere la revisione della legge.
LL/Agipro
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password