Attualità e Politica
04/05/2022 | 13:38
04/05/2022 | 13:38
ROMA - L’Ippodromo Snai San Siro sarà palcoscenico d’eccezione per alcuni dei più interessanti concerti in palinsesto nell’undicesima edizione di Piano City Milano, il festival di pianoforte più atteso dell’anno, in programma il 20, 21 e 22 maggio.
Il primo appuntamento in calendario è il Family Concert di Enrico Intra, in programma sabato 21 maggio, alle ore 12, presso il Tondino dell’Ippodromo. Pianista, compositore, arrangiatore d’orchestra, Intra è, da ormai quasi mezzo secolo, uno dei protagonisti assoluti della storia del jazz europeo. La sua curiosità esplorativa lo ha portato a frequentare diversi mondi sonori, sviluppando un linguaggio che nasce dall’incontro di un suono squisitamente jazzistico con la musica europea più contemporanea. Sabato 21 maggio Intra si esibirà in un Family Concert a tema improvvisazione.
La giornata di sabato proseguirà poi con una performance serale, con il concerto di Carlos Cipa in programma alle ore 20 presso la Tribuna Principale. Nato e basato a Monaco di Baviera, Cipa è un giovane pianista di formazione classica e attualmente compositore e produttore nel campo della classica contemporanea. Cipa proporrà il progetto Redesigns and Correlations, sintesi degli ultimi lavori del pianista e compositore berlinese. I brani nascono dalla stimolante interazione dell’artista con una varietà di strumenti a tastiera dal sound e dal design molto diverso fra loro. Da qui Carlos Cipa ha preso lo spunto per scrivere composizioni originali e riscrivere brani della tradizione classica (Haendel, Beethoven, Schubert e Debussy).
Domenica 22 maggio, alle ore 10.30, sarà Alexandra Tchernakova ad allietare gli spettatori presso il Tondino. Brillante talento pianistico, Tchernakovaha iniziato il suo percorso all’età di 4 anni, presso il Victoria Conservatory of Musica in Canada, proseguendo i suoi studi presso la Junior Royal Academy of Music di Londra. Vincitrice di numerosi concorsi pianistici, oggi la giovane pianista si esibisce regolarmente in tutta Europa e domenica 22 maggio porterà la musica contemporanea all’Ippodromo Snai San Siro, proponendo un repertorio che va da Percy Grainger a Fazil Say.
Il programma si chiuderà domenica 22 maggio, alle ore 11.30 presso il Tondino con l’esibizione di Remo Anzovino. Considerato da critica e pubblico uno dei più originali e innovativi compositori in circolazione, Remo Anzovino è uno dei massimi esponenti della musica strumentale italiana. Dopo il suo esordio agli inizi del Duemila, con la composizione di musiche per i maggiori capolavori del cinema muto, Anzovino ha partecipato negli anni ai principali festival internazionali con le colonne sonore di sua composizione, vincendo nel 2019 il “Nastro d’Argento 2019 – Musica dell’Arte”. Con 16 dischi pubblicati tra album di studio e colonne sonora, Anzovino si esibisce in tutto il mondo con concerti ritenuti da tutti esperienze emozionali speciali.
Il complesso dell’Ippodromo Snai San Siro è unico nel suo genere, sia per la vastità degli spazi che per la coesistenza di valori ambientali, architettonici e culturali. Inaugurato nell’aprile del 1920 su progetto dell’architetto Paolo Vietti Violi, il complesso è un autentico gioiello architettonico ed è l’unico ippodromo al mondo dichiarato monumento di interesse nazionale. Grazie all’ambizioso progetto di rilancio e valorizzazione dell’impianto avviato cinque anni fa da Snaitech, società proprietaria dell’Ippodromo, l’Ippodromo Snai San Siro è diventato uno dei più dinamici e amati spazi di aggregazione di Milano, come dimostrano gli accessi registrati in questi anni: dal 2015 infatti quasi 1 milione di persone ha avuto l’opportunità di visitare questo splendido luogo. Attraverso l’organizzazione di eventi, iniziative artistiche, culturali e musicali – come Piano City Milano –– Snaitech è riuscita a far vivere l’Ippodromo oltre l’ippica in tutti i suoi spazi, per permettere ai cittadini di riavvicinarsi ad un luogo così unico che era ancora poco conosciuto a chi non segue l’ippica. Tra un concerto e l’altro, il pubblico potrà alternare l’ascolto della musica con una piccola pausa presso il bar e il ristorante dell’Ippodromo, aperti durante tutto il weekend. L’ingresso ai concerti è gratuito previa prenotazione sul sito ufficiale del festival.
RED/Agipro
Foto: Dena - Snaitech
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password