Attualità e Politica
21/07/2020 | 16:30
21/07/2020 | 16:30
ROMA - Decine di concessioni di gioco online, almeno 30 secondo quanto appreso da Agipronews, scadranno nei prossimi diciotto mesi e, al momento, non è prevista alcuna proroga. Si tratta delle cosiddette “comunitarie”, autorizzazioni rilasciate cioé tra il 2011 e il 2013, gli anni successivi all’emanazione della legge di riordino del settore online. La data di scadenza non è uguale per tutti, anzi il termine sarà scaglionato nel tempo, a seconda del momento in cui è avvenuta la firma della convenzione: ecco perché le prime concessioni, che hanno una durata di nove anni, termineranno formalmente nelle prossime settimane mentre le ultime addirittura nel 2022. Gli operatori hanno insistentemente chiesto chiarimenti all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la speranza di poter ripercorrere lo schema già praticato nel 2016 con le scommesse sportive: allungare cioè i termini di scadenza della concessione attraverso il prolungamento delle garanzie fideiussorie, almeno in via provvisoria, prima di un’eventuale norma da approvare in Parlamento. Una decisione che consentirebbe di centrare due obiettivi: preservare le entrate erariali dal gaming online e presidiare il settore con un’ampia offerta legale. Rispondendo ad una specifica richiesta di Agipronews, l’Agenzia delle Dogane ha dichiarato di non poter rilasciare commenti, aggiungendo che l’amministrazione “sta lavorando sulla questione”.
ROMA - Nelle scorse settimane, era emersa la possibilità di introdurre la proposta di una proroga tecnica – fino al dicembre 2022, al fine di per allineare tutte le licenze - nell’ambito del Dl Rilancio ma l’ipotesi è rapidamente tramontata. Lo scenario futuro, salvo novità in Parlamento, vedrà un contenzioso tra operatori – che impugneranno davanti al Tar la nota con la quale Adm ufficializzerà la fine delle concessioni – e Amministrazione, per il differente trattamento nei confronti dei concessionari sportivi. Nel frattempo, si attende l’avvio a pieno regime delle 66 “nuove” licenze online, assegnate per 200mila euro e in scadenza tra meno di due anni e mezzo, il 31 dicembre 2022. Alcuni operatori (pochi per la verità) sono partiti, altri – specialmente esteri - stanno valutando la reale convenienza di un mercato nel quale la strategia degli ultimi Governi è fondata sull’aumento delle tasse e sul varo di continue restrizioni. Diventa sempre più probabile una ripresa del costoso mercato delle licenze di seconda mano, che potrebbe far incontrare da un lato gli operatori con la comunitaria in scadenza e dall’altra i player non ancora pienamente convinti di voler gestire un business italiano. Dal primo gennaio 2023, infine, saranno in vigore solo le 40 licenze per il gioco online previste dalla legge di Bilancio 2020, introdotte dall’emendamento del senatore Endrizzi (M5S): nove anni di attività, base d’asta 2,5 milioni di euro.
NT/Agipro
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel, grazie all'acquisizione della quota del 5% detenuta da Boyd in FanDuel...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password