Attualità e Politica
13/09/2018 | 17:39
13/09/2018 | 17:39
ROMA - Il conto alla rovescia terminerà il 20 dicembre, quando sarà definitivamente operativa la legge regionale della Puglia contro il gioco patologico. Da quel giorno, l’80% delle sale giochi presenti sul territorio, tra cui 800 agenzie di scommesse (l’87% del totale), sarà obbligato a chiudere, mettendo in pericolo 6mila imprese e 20mila posti di lavoro. Uno scenario inevitabile secondo Agire - Associazione Gioco e Scommesse Rete Esercenti - se Regione e Comuni continueranno a fare muro alle richieste degli operatori di gioco. La legge regionale datata 2013 - che un anno fa ha passato anche il vaglio della Corte Costituzionale - dispone almeno 500 metri di distanza tra sale e apparecchi da gioco e luoghi sensibili come scuole, luoghi di culto e impianti sportivi. Il testo prevedeva l’immediata applicazione del “distanziometro” per le nuove attività, mentre per quelle già esistenti troppo vicine ai luoghi sensibili concedeva cinque anni di tempo (in scadenza, appunto, il 20 dicembre) prima dello stop definitivo.
«C’è in realtà un grande confusione - spiega ad Agipronews Angelo Basta, presidente di Agire - Dal 2013 a oggi, dunque anche dopo l’entrata in vigore della legge regionale, le Questure hanno continuato a concedere le autorizzazioni per le sale da gioco, sebbene con una postilla in cui si specificava che era necessario il rispetto delle leggi regionali. I Comuni, però, hanno iniziato a muoversi molto tardi e solo negli ultimi mesi hanno preso i primi provvedimenti per attuare le disposizioni regionali». I controlli sono particolarmente serrati in provincia di Lecce, ma, spiega Basta «finora sono solo le sale scommesse a essere prese di mira, anche se la legge parla di tutti i locali che offrono qualsiasi tipologia di gioco». Dunque a rischiare la chiusura sono anche le 150 sale vlt presenti nella regione, e il blocco delle attività di gioco è previsto anche per gli esercizi generalisti come bar e tabaccherie troppo vicine ai luoghi sensibili.
Con la piena operatività della legge, Agire stima che l’87% delle sale scommesse sarà dichiarato fuorilegge e quindi chiuso oppure - nella migliore delle ipotesi - obbligato a cambiare sede per allontanarsi dai luoghi reputati sensibili. «Questo crea un altro tipo di problema - continua Basta - Spesso si parla di Comuni medio-piccoli, in alcuni casi così tanto che la distanza minima di 500 metri è superiore al diametro del centro abitato. Dai nostri calcoli, riteniamo che l’80% dei comuni pugliesi non abbiano spazi idonei all’apertura di sale». A complicare ulteriormente la situazione è la totale assenza di “mappature” da parte dei Comuni: «Le amministrazioni non hanno ritenuto di dover individuare puntualmente i luoghi sensibili sul territorio, il che rende tutto più difficile perché la descrizione contenuta nella legge regionale è molto vaga».
Nemmeno su richiesta diretta è stato possibile ottenere una lista di zone “off limits”, tanto da generare effetti paradossali: «Un imprenditore ha chiesto al Comune di Lecce di conoscere con precisione l’elenco di punti sensibili, in modo da trovare lo spazio idoneo per la sua attività - racconta Basta - L’Amministrazione, però, risponde solo se gli imprenditori hanno prima presentato la richiesta di licenza alla Questura. Qui scatta il paradosso: in sostanza, per sapere se si può aprire un'attività, bisogna prima affrontare investimenti significativi per rendere la sala a norma di legge. Investimenti che in caso di diniego risultano assolutamente persi». L’associazione si è dunque mossa per chiedere innanzitutto una proroga, così come già accaduto in Liguria e in Abruzzo. Inoltre, conclude Basta, «Abbiamo proposto un incontro con la Regione per discutere insieme del problema ludopatia e sul modo migliore per risolverlo. A nostro avviso il “distanziometro” non è la soluzione: è impensabile immaginare che nel 2018, con tutta la tecnologia a portata di mano, il giocatore problematico si lasci frenare dalla chiusura di una sala. Senza contare i rischi di diffusione del gioco illegale se non proprio di infiltrazione criminale con attività abusive».
LL/Agipro
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
Ti potrebbe interessare...
22/05/2025 | 18:14 ROMA - Si è tenuta oggi, a Palazzo Wedekind a Roma, la sessione dedicata al gioco pubblico nell’ambito della seconda giornata degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha visto un ampio confronto...
22/05/2025 | 18:00 ROMA – “Il Ministero della Salute punta sulla capacità di intercettare precocemente i comportamenti a rischio, che possono portare a situazioni di gioco problematico”. Lo ha dichiarato Maria Migliore, dirigente...
22/05/2025 | 17:51 ROMA – “Gli operatori di gioco non vogliono giocatori problematici. Non va bene né al livello commerciale, né al livello morale. È la nostra responsabilità assicurare che i nostri clienti si...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password