Attualità e Politica
10/07/2025 | 14:50
10/07/2025 | 14:50
ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio 2022-2024.
All’Aeroporto Elmas ‘Mario Mameli’, Alesse ha incontrato il personale della Sezione Operativa Territoriale (SOT). Successivamente, presso la sala conferenze del Business Center dell’Aeroporto, il Direttore dell’Agenzia è intervenuto alla presentazione, da parte del Direttore Territoriale Gianluigi D’Urso, dei risultati conseguiti dagli uffici ADM nell’Isola.
La Direzione territoriale Sardegna ha raggiunto, infatti, nel 2025, il traguardo dei tre anni dalla sua attivazione e si appresta a intraprendere, nei prossimi mesi, una riorganizzazione operativa delle proprie strutture locali e territoriali.
Inoltre, grazie alla stagione concorsuale inaugurata dal Direttore Alesse, la Direzione ha visto crescere il proprio personale di circa il 24% e ciò le ha consentito d’incrementare il numero delle operazioni antifrode e di consolidarsi come fondamentale presidio di legalità a tutto vantaggio dei cittadini, degli operatori economici e dell’economia sarda. Grazie a un organico rinnovato e potenziato da nuove professionalità è stato, tra l’altro, possibile intensificare l’attività di vigilanza presso i confini di sua competenza.
Il numero complessivo dei controlli doganali è aumentato, sia per i passeggeri, che per l’attività relativa ai container, e il numero dei verbali antifrode è cresciuto dai 286 del 2022 agli 849 del 2024. Sempre lo scorso anno, inoltre, negli aeroporti sardi sono state effettuate a favore dei viaggiatori con residenza extra Ue oltre 6400 operazioni tax free, un dato in aumento rispetto al passato che si traduce in un valore complessivo superiore ai 15 milioni di euro.
“Ogni territorio va messo nelle condizioni di esercitare al meglio le proprie funzioni istituzionali. La Sardegna, per la complessità degli assetti logistici, per la specificità delle dinamiche produttive e per la necessità di garantire una presenza capillare dello Stato, meritava una Direzione autonoma che, grazie all’ottimo lavoro svolto, rappresenta un presidio strategico per il sistema Paese. La Sardegna è diventata, inoltre, un laboratorio di sperimentazione e innovazione. Ad esempio, l’Ufficio di Cagliari ha assunto un ruolo centrale nell’introduzione di strumenti tecnologici avanzati, applicati al controllo delle accise sulle filiere energetiche. Grazie a laboratori chimici altamente specializzati e all’adozione del sistema informatizzato INFOIL, è stato possibile ottimizzare i flussi logistici e l’attività regolatoria del comparto. La mia presenza oggi vuole, dunque, rappresentare un riconoscimento istituzionale a una realtà territoriale che, in questi anni, ha saputo distinguersi per impegno, competenza e senso delle istituzioni” ha spiegato Alesse che ha, poi, incontrato dirigenti e personale.
Il Direttore ha, inoltre, visitato l’Ufficio delle Dogane di Cagliari e l’Ufficio Monopoli Sardegna. Nell’ambito dei Monopoli, infatti, è attualmente in corso un importante progetto di digitalizzazione di tutti i titoli autorizzatori e concessori, e relativi procedimenti amministrativi, del settore tabacchi.
Si tratta di una significativa innovazione, che permetterà il dialogo tra il Portale dedicato ai tabaccai e i sistemi gestionali dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (SIGER e altri).
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
10/07/2025 | 13:16 ROMA - La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto assoluto e generalizzato - previsto dal Decreto Balduzzi del 2012 - che impedisce l’installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature collegate...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password